Lβarticolo ti sembra troppo lungo da leggere?Β Prova lβ innovativa modalitΓ stories cliccando qui per la prima parte, e qui per la seconda parte!
Questa settimana riprendiamo il viaggio nella storia del make-up interrotto la volta scorsa (’70) e affrontiamo un decennio di svolta: gli anni β80!
Lo stile Γ¨ per molti versi lontanissimo da quello degli anni β70, e piΓΉ vicino ai giorni nostri. Basti pensare alla moda delle sopracciglia folte, tornata in auge recentemente.
Ma procediamo con ordine. Come sempre, nel corso dellβarticolo affronteremo vari aspetti legati alla storia, al costume e alla moda, per riprodurre un make-up in pieno stile anni β80!
Gli anni β80: La storia tra eventi, moda e Make-up
Non solo capelli cotonati e make-up esuberante: gli anni β80 videro verificarsi alcuni eventi storici fondamentali per i risvolti economici e sociali dellβepoca.
Ricordiamo ad esempio gli attentati a Ronald Reagan e a Papa Giovanni Paolo II (1981); il disastro nucleare di Chernobyl (1986); la caduta del muro di Berlino (1989).
E se le immagini del matrimonio tra Carlo dβInghilterra e la principessa Diana nel 1982 fecero sognare il mondo intero
I modelli di stile degli anni ’80
La vita degli idoli della musica sembrΓ² essere sempre piΓΉ vicina alle persone, grazie anche alla nascita di MTV.
Per la prima volta un canale televisivo iniziΓ² a trasmettere videoclip musicali 24h su 24: lβesposizione mediatica quotidiana di band e cantanti creΓ² dei modelli indiscussi di stile.
Non possiamo infatti dimenticare il ruolo che ebbero Michael Jackson, Madonna o Prince nel definire il gusto di una generazione. Per non parlare di Whitney Houston, Duran Duran, Cyndi Lauper, Donna Summer, e le modelle Elle Macpherson e Brooke Shields.
In linea generale, possiamo dire che punk, pop e disco dominavano la moda dei giovani degli anni β80.
Look drammatici ed eccentrici trovavano sfogo in unβenorme quantitΓ di paillettes, fiocchi e spalline imbottite.
E come dimenticare le chiome rese voluminose e rigide da tonnellate di lacca?
La moda degli anni ’80
Come avrete capito, ci troviamo in netta contrapposizione rispetto allo stile del decennio precedente.
Gli anni β80 sembrano dire volentieri addio della naturalezza hippy, per dare il benvenuto allβeccesso.
Abbronzatura artificiale, amore per il fitness e il look da palestra (ricordate gli scaldamuscoli?), esibizione di corpi muscolosi: sono solo alcuni degli elementi piΓΉ riconoscibili della moda di questo decennio.
Non dimentichiamoci che gli anni β80 hanno sdoganato la chirurgia estetica e il trucco pesante.
Ma se solitamente storcete il naso davanti al tipico look di questo periodo, ricordatevi che la moda Γ¨ ciclica! Le sopracciglia folte che oggi amiamo e i leggins, ad esempio, erano di tendenza proprio in quegli anni!
Caratteristiche del make-up anni ’80
Eccoci finalmente al make-up. Gli anni β80 introducono un trucco drammatico e colorato: vediamolo nel dettaglio.
Caratteristiche della base anni ’80
La tendenza di quegli anni era realizzare una base pesante, due tonalitΓ piΓΉ chiara del proprio incarnato e fissata con tanta cipria.
Lo scopo era quello di far risaltare i colori degli ombretti e del rossetto.
Inutile dire che questo principio non troverebbe spazio ai giorni nostri!
Caratteristiche di blush e contouring negli anni ’80
Un accessorio immancabile del make-up anni β80 era sicuramente il blush.
Si applicava abbondantemente sulle guance e si sfruttava anche come contouring, applicandolo diagonalmente fino alle tempie. I colori piΓΉ amati erano il rosa, il prugna, il fucsia, lβarancio e il rosso.
Caratteristiche delle sopracciglia anni ’80
Come abbiamo giΓ accennato, le sopracciglia folte in voga negli anni β80 sono un elemento fashion che apprezziamo ancora oggi. Lasciate incolte, si fissavano col sapone per sopracciglia o con lβapposito gel.
Caratteristiche trucco occhi negli anni ’80
Qui ci si sbizzarriva con il colore.
Verde, blu, viola e rosa andavano alla grande per i look piΓΉ eccentrici, mentre marrone, nero e grigio per quelli piΓΉ sobri.
Non mancavano i colori metallici e iridescenti, ma qualunque fosse il colore prescelto, gli ombretti si sfumavano generalmente fin sotto lβarcata sopraccigliare.
Inoltre, si usava la matita nera sfumata nella rima interna dellβocchio e verso lβesterno, per conferire intensitΓ e sensualitΓ allo sguardo.
Infine, il make-up occhi terminava con lβapplicazione abbondante di mascara nero o blu.
Caratteristiche trucco labbra anni ’80
In quegli anni si vedevano spesso make-up labbra dai colori accesi: rosso, rosa, fucsia, viola, arancio e marrone, spesso contornate da una matita piΓΉ scura. I finish dei rossetti erano matte o metallizzati.
Tutorial trucco anni β80: scopriamone i segreti!
Ora che abbiamo visto le caratteristiche generali del make-up anni β80, passiamo al tutorial!
1) Preparazione della base anni ’80
Anche se, come abbiamo visto, la base in quegli anni era molto chiara e pesante, preferirei adottare un look piΓΉ vicino ai nostri gusti.
Vi propongo una base leggera e trasparente o una leggermente piΓΉ coprente, facendo attenzione a non esagerare con la cipria. Non vogliamo certamente ricreare lβeffetto βfintoβ.
Β
2) Contouring anni ’80
Per quanto riguarda il disegno dei volumi, direi di seguire la tendenza di quegli anni, che Γ¨ poi una delle caratteristiche piΓΉ riconoscibili.
Pennello alla mano, dunque, sfumate in diagonale il blush piΓΉ intenso che avete, partendo quasi in prossimitΓ della bocca, per arrivare alle tempie.
Se poi volete dare un aspetto piΓΉ moderno al vostro look, sfumate dellβilluminante sugli zigomi.
3) Sopracciglia in stile anni ’80
Questa Γ¨ davvero la parte piΓΉ semplice: pettinate le sopracciglia verso lβalto e fissatele con del sapone o un gel specifico e il gioco Γ¨ fatto!
4) Trucco occhi negli anni ’80
Qui dovremo puntare con ombretti ricchi di pigmenti.
Sfoggiate la vostra palette piΓΉ colorata e create uno smokey eye con le tonalitΓ che preferite e ricordate di sfumare fin sotto lβarcata sopraccigliare.
Sbizzarritevi pure con ombretti metallizzati o shimmer e applicate la matita nera sulla rima cigliare superiore e allβinterno dellβocchio: qui potete davvero esagerare.
Infine, non dimenticatevi il mascara (Qui il mio articolo sui migliori mascara), che devβessere abbondante e possibilmente colorato!
5) Trucco labbra ispirato agli anni ’80
Sulle labbra potete applicare il rossetto che preferite. PiΓΉ il colore Γ¨ ricco, migliore sarΓ il risultato!
Conclusioni sul make-up anni ’80
Spero che questo articolo sia dβispirazione per voi. Io trovo sempre tante suggestioni dal passato, e il trucco degli anni β80 Γ¨ davvero ricco di idee interessanti.
E voi cosa ne pensate?
Ci stiamo avvicinando alla fine di questa mini-serie sulla storia del make-up, ci aspettano gli anni 90!
FAQ: Le domande che mi pongono piΓΉ spesso
- Quali sono le caratteristiche del trucco anni'80?
Le caratteristiche del trucco anni '80 sono la base pesante e di due tonalità più chiara della pelle, il blush super carico così come gli ombretti ed il rossetto, infine le sopracciglia folte.
Possiamo dire: addio sobrietΓ ! - Quali erano i colori piΓΉ in voga negli anni '80?
In generale i colori piΓΉ utilizzati nel makeup erano: rosa, rosso, blu, verde,arancio fucsia, prugna. Andavano molto di moda i colori shimmer e metallizzati
- Quali erano le icone di bellezza negli anni '80?
Tra le modelle piΓΉ famose di quegli anni troviamo Elle Macpherson e Brooke Shields. Ma quelli che dettavano la moda erano sicuramente i cantanti come:Michael Jackson, Madonna, Prince, Whitney Houston e molti altri.