Diventare Make Up Artist: cosa studiare e come iniziare?

Diventare make up artist richiede passione, formazione e costanza. Sebbene in Italia non sia obbligatoria una qualifica riconosciuta, frequentare corsi professionali è fondamentale per acquisire competenze tecniche e credibilità. Scegliere una specializzazione (moda, sposa, cinema, eventi) aiuta a distinguersi nel settore. Un portfolio fotografico di qualità è essenziale per mostrare il proprio stile e attirare clienti. Le competenze trasversali, come comunicazione, gestione del tempo e organizzazione, sono altrettanto importanti. Molti iniziano come freelance, aprendo Partita IVA (spesso con regime forfettario): servizi come Fiscozen aiutano nella gestione fiscale. I guadagni variano molto, ma con l’esperienza e una buona rete di contatti (eventi, workshop, collaborazioni), è possibile costruire una carriera solida e ben retribuita.Nel corso di questo articolo cercherò di darvi qualche consiglio per diventare MUA, ovvero fare il mestiere più bello del mondo!

Trucco anni ’40: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Il make-up anni ’40 nasce durante la Seconda Guerra Mondiale come gesto di resistenza e femminilità. Nonostante la crisi, le donne non rinunciano al trucco: base naturale, blush delicato, occhi sobri con ombretti neutri e eyeliner sottile. Le labbra rosse sono il vero simbolo del decennio, sempre applicate con precisione. Le sopracciglia tornano più naturali, leggermente definite. Ispirato dalle dive di Hollywood, il trucco anni ’40 è elegante, equilibrato e perfetto anche per eventi vintage o look retrò quotidiani. Scopri il tutorial step-by-step e i migliori prodotti consigliati per ricreare questo stile iconico e senza tempo.

I Migliori Mascara per le tue ciglia

Il mascara è un must nel beauty di ogni donna: intensifica lo sguardo, allunga, incurva e definisce le ciglia in pochi secondi. In questa guida completa scoprirai come scegliere il mascara giusto in base al tuo tipo di ciglia (corte, rade, dritte) e alle diverse tipologie (volumizzante, allungante, incurvante, waterproof, trattamento). Troverai la classifica aggiornata dei migliori mascara del 2025, divisi per fascia di prezzo, e consigli pratici per un’applicazione perfetta senza grumi o sbavature. Un vero alleato del make-up occhi, essenziale anche da solo per uno sguardo definito e magnetico in ogni occasione.

Trucco anni ’30: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Scopri il fascino senza tempo del make-up anni ’30, tra glamour hollywoodiano e femminilità sofisticata. In questa guida esploriamo la storia del trucco nel decennio della Grande Depressione, ispirato a icone come Jean Harlow e Marlene Dietrich. Imparerai a realizzare passo dopo passo un look autentico con base coprente, blush delicato, ombretti sfumati, sopracciglia arcuate e labbra rosso scuro o lampone. Ti consigliamo i migliori prodotti per ogni fascia di prezzo e le occasioni ideali per sfoggiare questo stile vintage. Eleganza, cinema e storia si fondono in un make-up che resiste al tempo. Provalo per un look davvero unico.

Trucco anni ’20: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Scopri come ricreare un perfetto trucco anni ’20, ispirato all’eleganza delle dive del cinema muto e allo stile delle flapper. In questa guida troverai storia, caratteristiche e tutorial passo-passo per ottenere il look tipico dell’epoca: pelle cipriata, sopracciglia sottili, smokey eyes intensi e labbra scure a cuore. Un omaggio raffinato alla bellezza senza tempo dei ruggenti anni Venti.