La skin care coreana in 10 step!
Ultimamente si sente molto parlare della skincare coreana, e anche a questo riguardo le informazioni sono tante e non è sempre facile capire quali siano quelle giuste.
Il make up è arte, espressione di sé ma soprattutto tecnica e precisione!
È necessario, per realizzare un trucco più elaborato e strutturato, imparare a conoscere e padroneggiare al meglio questa disciplina.
Questa sezione nasce come una vera e propria guida al trucco, in cui di volta in volta spiegherò i metodi per realizzare anche diversi make up artistici e professionali.
Wiki trucco & Guide make-up
Si comincia dalla base – in tutti i sensi! – con tutta la parte dedicata al trucco viso: la scelta del tono giusto di fondotinta, correttore e cipria e la loro applicazione con cui, a seconda del metodo scelto, si ottiene un finish diverso.
Spalmare il fondotinta con i polpastrelli, con un pennello a setole fitte o con una beauty blender non è affatto la stessa cosa.
Si parlerà anche di tecniche ben precise, come ad esempio:
Il cut crease, un particolare trucco occhi  che consiste nel tracciare una linea marcata in corrispondenza della piega dell’occhio in modo da dare profondità allo sguardo.
La tecnica del contouring, che scolpisce il viso
Il baking che serve per fissare tutti gli strati di correttore e fondotinta insieme a tante altre metodologie specifiche.
Questa guida al trucco è rivolta a tutte: sia alle ragazze più giovani che prendono per la prima volta in mano un ombretto, sia a quelle più esperte già in grado di truccarsi autonomamente.
Le prime avranno la possibilità di avvicinarsi al magico mondo del make up imparando cose sempre nuove, mentre le seconde potranno approfondire la loro passione e conoscerne tutti i segreti.
Spero che questa guida al trucco professionale possa aiutarvi nell’applicazione quotidiana di tanti prodotti make up, dai più basici a quelli più performanti, e soprattutto nella realizzazione di trucchi diversi, naturali per la vita di tutti i giorni, più elaborati e sexy per una serata speciale e sofisticati per eventi e occasioni particolari.
Io sono convinta che il trucco non sia sinonimo di superficialità , frivolezza e apparenza, ma al contrario sia un modo per esprimersi, per sentirsi belle e a proprio agio nel mondo e per prendersi cura di sé.
Ultimamente si sente molto parlare della skincare coreana, e anche a questo riguardo le informazioni sono tante e non è sempre facile capire quali siano quelle giuste.
Una cosa è certa: per sconfiggerle non basta il primo correttore che ci capita sottomano! Un trucco occhi che si rispetti prevederà senz’altro la cura della zona perioculare ma, nel caso in cui vi siano le occhiaie, spesso un singolo prodotto non sarà sufficiente.
Fate attenzione, dunque: in questo articolo cercherò di illustrarvi un modo efficace per nascondere le occhiaie!
Il blush, o fard, come alcuni ancora amano chiamarlo, è fondamentale per regalare al nostro volto un aspetto sano e giovanile. Non solo: se usato bene è capace di valorizzare i nostri lineamenti, soprattutto se accompagnato ad un contouring fatto come si deve!
Il tema di questa settimana è il contouring. Ad alcuni questa tecnica riguardante il trucco del viso sembrerà innovativa, ma in realtà è molto antica e affonda le sue radici nell’ambiente teatrale. Da qualche anno è ormai conosciuta ai più, al punto che sembra non se ne possa più fare a meno! Tuttavia, trovo che spesso si ignorino alcuni aspetti fondamentali, necessari per ottenere i risultati che desideriamo.
Quando parliamo di make-up non dobbiamo pensare solo al trucco occhi o labbra. Prima ancora di aggiungere del colore a queste parti del nostro viso, infatti, dovremmo occuparci della base. Dalla preparazione della pelle al make-up alla stesura del fondotinta e del correttore, fino al fissaggio finale, questa fase richiede molta attenzione. Avere una base omogenea è determinante per la buona riuscita del nostro trucco.