L’articolo ti sembra troppo lungo da leggere? Prova l’ innovativa modalità stories cliccando qui!
Negli ultimi anni sempre più persone vogliono sapere come fare per diventare make-up artist.
Fare della propria passione un lavoro è il sogno di molti. Per me è successo così, ma non è avvenuto dall’oggi al domani. Se oggi posso offrire i miei servizi make-up lo devo soprattutto alla dedizione che mi accompagna fin da bambina.
Nel corso di questo articolo cercherò di darvi qualche consiglio per diventare MUA, ovvero fare il mestiere più bello del mondo!
Di cosa si occupa un MUA (Make-up artist)
Alcuni pensano che fare il make-up artist significhi pubblicare tutorial su Youtube e poco altro.
Attenzione: se la comunicazione è un elemento fondamentale nella professione del MUA del presente, da sola non basta.
Quindi, cosa fa è esattamente un artista del trucco?
Prima di tutto, bisogna specificare che si tratta di un professionista freelance che lavora per privati, offrendo servizi per le spose, ad esempio, o per altri specialisti nel campo della moda, per i quali realizza trucchi fotografici professionali.
Per cui ragazzi: si lavora, e tanto!
La sveglia è la mattina presto e le ore in piedi possono arrivare a comprendere anche tutta la giornata, a seconda del tipo di lavoro commissionato.
Un buon make-up si ottiene dopo l’analisi della morfologia della modella, anche in base allo studio dell’armocromia e all’individuazione della palette di riferimento.
Una volta stabilite queste priorità, inizia il lavoro vero e proprio. Certo, per me (e spero anche per voi) è il lavoro più bello del mondo, ma questo non significa che non sia faticoso.
Qual è il percorso per diventare MUA
A questo punto avrete capito che il lavoro di make-up artist non si improvvisa.
Ma non scoraggiatevi, le vie per arrivare alla professione dei sogni sono infinite. Iniziamo col dire che non è necessario avere un diploma per fare il truccatore o la truccatrice.
Per la legge italiana, infatti, si può essere assunti come MUA anche senza aver frequentato alcuna accademia.
Del resto, tanti artisti del trucco si sono affacciati a questo mondo da autodidatti, come la mitica Pat McGrath.
Il primo passo da compiere quindi è sperimentare, truccare sé stessi, truccare amici e parenti (insomma i primi a disposizione) e divertirsi nel farlo!
Nel caso in cui non riusciate proprio a trovare persone disposte a farvi da cavie, sappiate che esistono le face charts. Queste sono degli strumenti utilissimi per i MUA, che possono liberare tutta la loro creatività su un foglio di carta in cui si abbozza appena il volto da truccare.
Se siete interessati al mio personale percorso ecco il link dove trovi la mia esperienza come make-up artist
Quali sono i corsi per diventare Make-up artist
Se la passione da sola può condurci ovunque vogliamo, è altrettanto importante mettersi in gioco.
Personalmente, dopo aver sperimentato su amici e parenti ho scelto di frequentare una accademia professionale. Credo sia stata la scelta migliore per completare il mio percorso e darmi maggiore sicurezza.
Del resto, non siamo più negli anni ’90. Se un tempo gli aspiranti MUA erano una manciata in tutta Italia e nel mondo poco più, ora la competizione è sempre più alta.
È giusto che sappiate, dunque, che se sprovvisti di un titolo potreste essere penalizzati durante un colloquio di lavoro (Ammesso che il vostro obiettivo sia quello di essere assunti!).
Per cui, se state pensando di iscrivervi a un corso professionale, ecco alcune delle accademie di make-up più importanti in Italia:
- L’Accademia di Trucco Professionale di Roma;
- Beauty Centre of Milan – BCM
- Accademia di Trucco Professionale (Roma)
- Italian Institute of Art&Makeup – IIAM (Bologna)
- L’Art and Make-up School di Bologna;
- La MB Academy di Milano;
- La Make-up Art di Torino
Quanto guadagna un make-up artist
Ma dopo tanta fatica e tanto studio, quanto guadagna un make-up artist?
Mi piacerebbe darvi una risposta definitiva, ma purtroppo non è possibile. Le variabili per stabilire lo stipendio di un MUA sono davvero tante.
In quanto freelance, i professionisti del trucco possono stabilire il proprio compenso in base all’esperienza e all’abilità.
Quanta più esperienza avrete, tanto più facile sarà per voi ottenere nuovi ingaggi, soprattutto se avete avuto l’accortezza di creare un buon portfolio con i vostri lavori migliori.
Se avete appena iniziato ad affacciarvi al mondo del lavoro, dunque, dovrete aspettarvi un introito mensile inferiore ad uno stipendio medio.
Man mano che acquisirete sicurezza e competenza, invece, potrete benissimo ambire a cifre più alte. Ma non esistono scorciatoie: continuate a lavorare, sperimentare, giocare!
In conclusione: passione, comunicazione ed impegno!
Come avrete visto, non esiste un percorso predefinito per diventare un make-up artist.
Se avete talento e amore per il mondo del make-up, e tanta, tanta dedizione, allora arriverete sicuramente lontano!
Se non ve la sentite di affrontare un’accademia, cercate almeno di curare la comunicazione online.
Potrete anche essere bravissimi, ma se nessuno lo sa, come farete a vendere i vostri servizi?
Stabilite un vostro target, interagite con i vostri follower su Instagram, Facebook, Tik Tok, e offrite loro i contenuti che desiderano. Sarete sicuramente ripagati del vostro sforzo!
Spero di esservi stata d’aiuto e se avete domande più specifiche su come diventare make-up artist, sarò ben felice di rispondervi!
Consigli per un mini-kit startup da make-up artist
FAQ: Le domande che mi pongono più spesso
- Quali sono le migliori accademie?
Questa è sempre stata una delle domande più gettonate quando si parla di accademie makeup. Personalmente non posso indirizzarvi su un'accademia rispetto ad un'altra, quello che posso consigliarvi è di fare una minuziosa ricerca e visitarle anche personalmente.
- E' obbligatorio frequentare un accademia per diventare make-up artist?
Al momento non è obbligatorio avere un diploma per diventare makeup artist, ma frequentare un'accademia vi darà sicuramente più sicurezza/confidenza sul lavoro, almeno quando inizierete a lavorare
- Quanto guadagna un make-up artist?
Il guadagno di un make-up artist è abbastanza soggettivo anche perchè viene pagato per ogni lavoro svolto, che sia un makeup per una sposa, per uno spettacolo o shooting, e può cambiare anche in base all'esperienza.