Diventare Make Up Artist: cosa studiare e come iniziare?

makeup artist

makeup artist

Il mondo del make-up è affascinante e in continua evoluzione, offrendo molte opportunità per chi desidera intraprendere una carriera come make up artist. L’industria della bellezza è in costante crescita, e molti professionisti si specializzano nell’arte del trucco per eventi, spose, pubblicità, moda e film. Ma come diventare un make up artist di successo? Quali sono i passi fondamentali per avviare una carriera in questo campo?

In questo articolo, vedremo le principali tappe per diventare make up artist, con consigli su come studiare, acquisire esperienza e avviare una carriera professionale.

L’importanza della formazione

Per diventare un make up artist professionista, la formazione è un aspetto cruciale. Sebbene in Italia, per lavorare come truccatore o truccatrice non è obbligatorio possedere un diploma di scuola superiore né una qualifica professionale riconosciuta dallo Stato.

Tuttavia, per esercitare in determinati contesti (ad esempio nei centri estetici) potrebbe essere richiesta una qualifica regionale di estetista, che si ottiene con corsi specifici.

Inoltre, frequentare scuole specializzate in cosmetica e make-up che offrono corsi professionali è altamente consigliato per acquisire competenze e credibilità nel settore.

La formazione in make-up non si limita semplicemente all’applicazione di fondotinta, rossetti e ombretti, ma comprende anche la conoscenza delle tecniche di correzione del viso, l’uso di prodotti specifici per diversi tipi di pelle e l’abilità di creare look su misura per ogni cliente.

Questi corsi permettono di apprendere diverse tecniche, tra cui il trucco per la fotografia, il trucco teatrale, quello per il cinema e il trucco da sposa. Oltre alle scuole, esistono anche corsi di formazione online, che offrono una maggiore flessibilità, permettendo a chiunque di studiare anche da casa.

bcm milano

Tecniche e specializzazioni

Oltre alla formazione di base, è importante scegliere una specializzazione. Il trucco può essere applicato in vari ambiti, ognuno dei quali richiede competenze specifiche. Tra le specializzazioni più richieste ci sono il trucco per la moda, per il cinema e la televisione, per eventi speciali e il trucco per la sposa. Ciascuna di queste aree richiede un approccio diverso e l’uso di tecniche particolari.

Il trucco per la moda, ad esempio, richiede di conoscere le tendenze del momento e di adattare il look alle esigenze del fotografo o del designer. Il trucco per il cinema e la televisione, invece, implica una conoscenza approfondita delle luci e degli effetti speciali che possono influenzare l’aspetto del trucco sullo schermo. Il trucco per la sposa, infine, deve essere delicato, duraturo e in grado di adattarsi a diversi stili di abbigliamento e location.

Se siete interessati al mio personale percorso ecco il link dove trovi la mia esperienza come make-up artist

Costruire un portfolio

Un passo fondamentale per iniziare la carriera da make up artist è costruire un portfolio professionale. Il portfolio è il biglietto da visita di un make up artist e raccoglie una selezione di lavori che dimostrano le proprie capacità e il proprio stile. È essenziale avere fotografie di alta qualità che mettano in risalto il lavoro svolto, mostrando la capacità di realizzare diversi tipi di trucco in contesti differenti.

Per iniziare a costruire il proprio portfolio, si può collaborare con fotografi, modelli, stilisti e altri professionisti del settore. Molti make up artist all’inizio della loro carriera offrono i loro servizi gratuitamente o a prezzi molto bassi per poter accumulare esperienze e lavori da inserire nel portfolio. Un buon consiglio è anche partecipare a eventi e sfilate di moda locali, dove ci si può offrire come make up artist per guadagnare visibilità e creare connessioni.

trucco da sposa

L’importanza delle competenze trasversali

Oltre alle abilità tecniche, per diventare un make up artist di successo è fondamentale sviluppare anche competenze trasversali. La capacità di comunicare con i clienti, comprendere le loro esigenze e proporre soluzioni personalizzate è essenziale. Un buon make up artist sa anche come lavorare sotto pressione, specialmente quando si ha poco tempo a disposizione per completare un trucco.
Le competenze organizzative sono altrettanto importanti. Un make up artist deve essere in grado di gestire il proprio tempo, mantenere un’adeguata organizzazione del lavoro e dei prodotti cosmetici, e, nel caso in cui si lavori come freelance, occuparsi della gestione delle finanze.

Come avviare una carriera da freelance

Molti make up artist iniziano la loro carriera come freelance, lavorando per diverse agenzie o clienti privati. Questo tipo di lavoro permette una maggiore libertà, ma richiede anche una gestione autonoma degli aspetti fiscali e burocratici. Una volta acquisita esperienza e un portfolio solido, un make up artist freelance può iniziare a lavorare in modo indipendente, stabilendo il proprio studio o offrendo servizi a domicilio.

La gestione della Partita IVA

Quando si decide di lavorare come freelance, è necessario aprire una Partita IVA. La Partita IVA è obbligatoria per chi esercita attività professionale in modo continuativo e autonomo. In Italia, esistono diverse tipologie di regimi fiscali, ma il regime forfettario è spesso la scelta più conveniente per i freelance, poiché permette di ridurre il carico burocratico e fiscale.

Fiscozen è un servizio che facilita la gestione della Partita IVA per liberi professionisti, come i make up artist. Offre consulenze personalizzate e strumenti online per semplificare la contabilità, la dichiarazione dei redditi e la gestione fiscale, consentendo di concentrarsi esclusivamente sul proprio lavoro creativo. Affidarsi a un servizio come Fiscozen permette di risparmiare tempo e evitare errori nella gestione fiscale, un aspetto fondamentale per ogni freelance.

kit makeup

Quanto guadagna un Make Up Artist?

Ma, dopo tanto impegno e studio, quanto può guadagnare un makeup artist?

Dare una risposta definitiva non è semplice, perché il compenso di un MUA dipende da molte variabili: esperienza, settore di lavoro, localizzazione geografica e tipologia di clienti.

Se lavorate come freelance, avrete la possibilità di stabilire le vostre tariffe in base alla vostra abilità e alla domanda di mercato. All’inizio della carriera, i guadagni potrebbero essere modesti, spesso inferiori a uno stipendio medio. Tuttavia, con il tempo, costruendo un portfolio solido e acquisendo esperienza, diventerà più semplice ottenere incarichi ben retribuiti.

Nel settore del trucco, l’esperienza è un fattore chiave: più dimostrerete competenza e professionalità, più potrete ambire a cifre elevate. Investire nella formazione e nella specializzazione è fondamentale per aumentare le opportunità e, di conseguenza, il proprio guadagno.

Creare una rete di contatti

Un altro passo importante per il successo come make up artist è costruire una rete di contatti nel settore della moda e della bellezza. Partecipare a eventi, fiere, workshop e collaborare con altri professionisti consente di ampliare le proprie opportunità di lavoro. Le collaborazioni con fotografi, stilisti, parrucchieri e agenzie possono aprire porte a nuovi progetti e aumentare la visibilità nel settore.

Diventare un make up artist richiede impegno, passione e una continua voglia di aggiornarsi sulle tendenze e le tecniche del settore. Con una formazione adeguata, un portfolio ben curato e una buona rete di contatti, è possibile intraprendere una carriera di successo come make up artist. Lavorare come freelance offre libertà, ma implica anche responsabilità, come la gestione della Partita IVA. In questo contesto, Fiscozen può essere una risorsa preziosa per semplificare gli aspetti fiscali, permettendo ai professionisti del trucco di concentrarsi sulla loro arte.

Consigli per un mini-kit startup da make-up artist

Anastasia Beverly Hills Palette Modern Renaissance
Lookfantastic.it
42,95€
Anastasia Beverly Hills Palette Modern Renaissance
NYX Professional Makeup 3C Palette - Conceal, Correct, Contour - Light
Lookfantastic.it
4.0
12,95€
NYX Professional Makeup 3C Palette - Conceal, Correct, Contour - Light
Anastasia Beverly Hills Kit Contouring - Da Chiaro a Medio
Lookfantastic.it
39,45€
Anastasia Beverly Hills Kit Contouring - Da Chiaro a Medio
KIKO Milano Trio Multi Finish Palette viso Blush e Bronzer 7 g (varie tonalità) - 02 Mauve
Lookfantastic.it
17,49€
KIKO Milano Trio Multi Finish Palette viso Blush e Bronzer 7 g (varie tonalità) - 02 Mauve
ICONIC London Multi-Use Palette Blush, Bronze e Illuminante in Crema
Lookfantastic.it
35,45€
ICONIC London Multi-Use Palette Blush, Bronze e Illuminante in Crema
Real Techniques Insta Artist set di pennelli
Lookfantastic.it
2.0
24,45€
Real Techniques Insta Artist set di pennelli
Makeup By Mario - Master Mattes® Eyeshadow Palette - Palette Di Ombretti - -eyeshadow Palette - Donna
Sephora.it
60,00€
Makeup By Mario - Master Mattes® Eyeshadow Palette - Palette Di Ombretti - -eyeshadow Palette - Donna
Sephora Collection - Fondotinta Best Skin Ever - Fondotinta Perfezionante A Lunga Durata - Fdt Perfect 10h-21 04 Y - Donna
Sephora.it
18,99€
Sephora Collection - Fondotinta Best Skin Ever - Fondotinta Perfezionante A Lunga Durata - Fdt Perfect 10h-21 04 Y - Donna

1. Quali sono le migliori accademie?

Questa è sempre stata una delle domande più gettonate quando si parla di accademie makeup. Personalmente non posso indirizzarvi su un’accademia rispetto ad un’altra, quello che posso consigliarvi è di fare una minuziosa ricerca e visitarle anche personalmente.

2. E’ obbligatorio frequentare un accademia per diventare make-up artist?

Al momento non è obbligatorio avere un diploma per diventare makeup artist, ma frequentare un’accademia vi darà sicuramente più sicurezza/confidenza sul lavoro, almeno quando inizierete a lavorare.

3. Quanto guadagna un make-up artist?

Il guadagno di un make-up artist è abbastanza soggettivo anche perchè viene pagato per ogni lavoro svolto, che sia un makeup per una sposa, per uno spettacolo o shooting, e può cambiare anche in base all’esperienza.

4. È necessario avere la partita IVA per lavorare come makeup artist?

Dipende dal tipo di attività che svolgi. Se lavori come dipendente per un’azienda o un salone di bellezza, non è necessario aprire una partita IVA. Tuttavia, se operi come freelance o collabori con più clienti in modo continuativo, è obbligatorio avere una partita IVA per essere in regola con il fisco.
Per aprire e gestire la tua partita IVA in modo semplice, puoi affidarti a servizi come Fiscozen, che offre consulenza gratuita e ti aiuta a scegliere il regime fiscale più adatto alle tue esigenze.

avatar dell'autore
Claudia Neacsu
Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.
Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.