Trucco anni ’40: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Il make-up anni ’40 nasce durante la Seconda Guerra Mondiale come gesto di resistenza e femminilità. Nonostante la crisi, le donne non rinunciano al trucco: base naturale, blush delicato, occhi sobri con ombretti neutri e eyeliner sottile. Le labbra rosse sono il vero simbolo del decennio, sempre applicate con precisione. Le sopracciglia tornano più naturali, leggermente definite. Ispirato dalle dive di Hollywood, il trucco anni ’40 è elegante, equilibrato e perfetto anche per eventi vintage o look retrò quotidiani. Scopri il tutorial step-by-step e i migliori prodotti consigliati per ricreare questo stile iconico e senza tempo.

Trucco anni ’30: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Scopri il fascino senza tempo del make-up anni ’30, tra glamour hollywoodiano e femminilità sofisticata. In questa guida esploriamo la storia del trucco nel decennio della Grande Depressione, ispirato a icone come Jean Harlow e Marlene Dietrich. Imparerai a realizzare passo dopo passo un look autentico con base coprente, blush delicato, ombretti sfumati, sopracciglia arcuate e labbra rosso scuro o lampone. Ti consigliamo i migliori prodotti per ogni fascia di prezzo e le occasioni ideali per sfoggiare questo stile vintage. Eleganza, cinema e storia si fondono in un make-up che resiste al tempo. Provalo per un look davvero unico.

Trucco anni ’20: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Scopri come ricreare un perfetto trucco anni ’20, ispirato all’eleganza delle dive del cinema muto e allo stile delle flapper. In questa guida troverai storia, caratteristiche e tutorial passo-passo per ottenere il look tipico dell’epoca: pelle cipriata, sopracciglia sottili, smokey eyes intensi e labbra scure a cuore. Un omaggio raffinato alla bellezza senza tempo dei ruggenti anni Venti.

Trucco anni 2000: tutorial, caratteristiche e storia del make-up

Oggi concluderemo il nostro percorso con il nuovo millennio: il 2000. Molti di voi sono nati proprio in questi anni e ricorderanno appena le loro caratteristiche.

Per questo ripercorreremo insieme i personaggi e le mode che hanno reso il make degli anni 2000 indimenticabile, e concluderemo con il classico tutorial a tema. Iniziamo!