Trucco anni ’30: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

trucco anni 30

trucco anni 30

La volta scorsa abbiamo iniziato il nostro viaggio alla scoperta del trucco degli anni ’20.

Oggi invece vorrei proporvi un salto nel decennio successivo, uno dei più complessi. Se gli anni ruggenti vi hanno fatto sognare, preparatevi a farvi trasportare dal fascino del make-up anni ’30!

Il mio video tutorial su come realizzare un trucco ispirato agli anni 30!

Anche questa volta faremo un piccolo excursus sulla cultura del tempo, e poi vi illustrerò come ricreare un trucco che rispecchi lo stile di quegli anni.

Gli anni Trenta tra make-up glamour e crisi

Se ricordate, nel precedente articolo vi ho parlato di come negli anni ’20 le persone si sentissero invincibili.

Il primo conflitto mondiale era terminato, finalmente l’economia era in ripresa e nell’aria tutti respiravano la speranza di un futuro radioso.

Il cinema aveva una grande presa sul pubblico; le attrici erano considerate un modello di riferimento e il loro look, a partire dal trucco, veniva imitato ciecamente.

Nel 1929, però, si verificò il crollo della borsa di Wall Street.

Questo evento ebbe conseguenze enormi per l’economia mondiale e tale periodo storico prese, non a caso, il nome di Grande Depressione.

È da queste tristi premesse che prese il via il decennio successivo, quello che mise le basi per l’inizio della Seconda Guerra Mondiale.

Ma come si traduce il clima degli anni ’30 nella moda e nel make-up? Vediamolo insieme.

Negli anni ’30 si fa strada una nuova femminilità

Se negli anni ’20 avevamo visto trionfare le “flappers” con la loro vivacità androgina, negli anni ’30 ebbe la meglio l’immagine di una donna dalla femminilità più tradizionale.

Il make-up assunse sempre maggiore importanza, grazie anche ai progressi dell’industria cosmetica.

Nonostante la crisi, nessuna donna usciva di casa senza rossetto!

Gli esempi glamour, anche in questi anni, non mancavano di certo: pensiamo solo a Myrna Loy, Greta Garbo, Mae West, Jean Harlow, Constance Bennet, Carole Lombard e Marlene Dietrich.

Dive di una bellezza senza tempo.

Un trucco soft e più naturale

Nel complesso, le donne degli anni ’30 preferiscono un look più raffinato, a partire dal make-up.

Carnagione pallida appena interrotta da un filo di rouge sulle guance e sopracciglia sempre più sottili: sono solo alcuni degli attributi introdotti nel nuovo canone di bellezza.

Ad accompagnare lo sguardo un trucco dalle sfumature morbide, mentre le labbra, non più minuscole e a forma di cuore, tornano ad essere naturali.

In questi anni le riviste specializzate si moltiplicano.

Le donne degli anni ’30 trovano nei rotocalchi immagini e consigli sempre puntuali su come adattare il make-up al proprio viso.

Questo grazie anche agli studi fatti da Max Factor sull’armocromia, e sulle correzioni volumetriche del viso.

Nasce dunque una nuova professione: il make-up artist.

Grazie alle sue intuizioni, il trucco supera il concetto di “maschera” (non c’è più nulla da nascondere, anzi) per affermare il valore delle proprie caratteristiche naturali.

Capelli ed abiti nuovamente lunghi

I capelli crescono ma le acconciature non cambiano poi tanto.

Ad avere la meglio sono le amate finger waves e i boccoli in generale, anche se più naturali. Il colore in voga è il biondo platino, reso di tendenza dall’attrice sex symbol Jean Harlow. 

Sensualità e comodità sono alla base dell’abbigliamento degli anni ’30.

Tagli morbidi e confortevoli caratterizzano i vestiti dell’epoca. Non più scomodi corsetti, ma stoffe leggere accompagnano le forme delle donne in questo periodo. Ne allungano la figura e ne esaltano la femminilità, grazie alla brillante idea del taglio di sbieco di Madeleine Vionnet.

Come si truccavano le donne negli anni trenta

Vediamo ora nel dettaglio in cosa consisteva il make-up degli anni ’30.

Caratteristiche della base negli anni ’30

Per rendere il pallore tanto in voga tra le dive, Max Factor ideò il Pan-Cake, un fondotinta solubile in acqua che solo in un secondo momento venne introdotto nel mercato (1937).

A dare volume al viso si adottava il rouge, applicato comunque con molta parsimonia.

Caratteristiche del trucco occhi negli anni ’30

Anche il trucco occhi vide un mutamento importante.

Gli ombretti venivano “alleggeriti” da un tocco di cipria applicata sulla palpebra, proprio per attenuarne l’effetto marcato.

In questi anni era molto di moda la vasellina sulle palpebre, per dare lucentezza e un effetto bagnato allo sguardo.

Ancora una volta, Max Factor si rivela geniale nell’invenzione degli ombretti in crema.

Sfumati verso l’esterno per ingrandire gli occhi, erano solitamente di colore blu, blu profondo, verde, marrone e viola.

Infine, non potevano mancare l’eye-liner e il mascara, applicato anche nella rima inferiore.

Quest’ultimo nel 1939 uscì nella sua versione waterproof, grazie all’intuizione di Helena Rubinstein.

Caratteristiche sopracciglia negli anni ’30

Ricordate quanto fossero amate le sopracciglia sottili in questi anni?

Bene, per restituire il giusto grado di femminilità dovevano essere perfettamente arcuate e più scure dei capelli (si poteva scegliere tra castano, nero e bruno).

Per tenerle in ordine si ricorreva invece alla vaselina o al sapone. Ecco un altro esempio di moda che ritorna: la saponetta per le sopracciglia!

Caratteristiche del trucco labbra negli anni ’30

Negli anni ’30 le vendite dei rossetti salirono vertiginosamente. Le labbra non erano mai nude.

Si contornavano con una matita e poi si riempivano col rossetto, seguendo la linea orizzontale della bocca. I colori in voga erano il rosso scuro, il marrone e le tonalità del lampone.

Non mi sono dimenticata di Max Factor: a lui dobbiamo anche l’invenzione del lip gloss!

Tutorial su come realizzare un trucco a tema anni ’30

Ed eccoci nuovamente al nostro tutorial. Seguiamo passo per passo come eseguire alla perfezione un make-up anni ’30.

1) Preparazione della pelle & Base

fondo e correttore anni 30

Se non vi ricordate come si fa, vi propongo la lettura del mio articolo sulla preparazione della pelle prima del make-up.

Mi raccomando, è importante!

Prima di tutto applichiamo un bel fondotinta coprente, che richiami l’effetto del Pan-cake di Max Factor. Poi con un correttore ci concentreremo sulle zone critiche.

e.l.f. Power Grip Primer, Gel-Based & Hydrating Face Primer For Smoothing Skin & Gripping Makeup, Moisturizes & Primes, 0.811 Fl Oz (24 ml.)
e.l.f. Power Grip Primer, Gel-Based & Hydrating Face Primer For Smoothing Skin & Gripping Makeup, Moisturizes & Primes, 0.811 Fl Oz (24 ml.)
$9,99
Amazon.com
Bionike - Defence Hydra Crema Idratante Leggera - Crema idratante viso
Bionike - Defence Hydra Crema Idratante Leggera - Crema idratante viso
13,88€
11,10€
Pinalli IT
L'Oréal Paris - Viso Infaillible 24H Fresh Wear 20 Ivoire - Fondotinta
L'Oréal Paris - Viso Infaillible 24H Fresh Wear 20 Ivoire - Fondotinta
35,40€
17,70€
Pinalli IT
Amazon price updated: 27/04/2025 20:10

2) Applicazione di Cipria, Contouring & Blush

blush anni 30

Passiamo ora alle polveri.

Usiamo la cipria dove c’è più bisogno, e facciamo un leggero contouring. Infine il blush, da applicare verso l’esterno delle guance.

Mulac - Refill System Powder Contouring/polvere Chiaroscuro Refill Ipno 01 - Terra viso,Contouring viso
Mulac - Refill System Powder Contouring/polvere Chiaroscuro Refill Ipno 01 - Terra viso,Contouring viso
14,90€
14,90€
Pinalli IT
Sephora Collection - Palette Blush Blush Blush - Trio Di Blush - -palette Blush-25 C - Donna
Sephora Collection - Palette Blush Blush Blush - Trio Di Blush - -palette Blush-25 C - Donna
17,99€
Sephora IT
NYX Professional Makeup Highlight & Contour Pro Palette Contouring Kit in Polvere, Otto Tonalità Matte e Perlescenti
NYX Professional Makeup Highlight & Contour Pro Palette Contouring Kit in Polvere, Otto Tonalità Matte e Perlescenti
22,50€
21,89€
Amazon.it
Laura Mercier Cipria in Polvere Libera Trasparente 29 g (varie tonalità) - Translucent
Laura Mercier Cipria in Polvere Libera Trasparente 29 g (varie tonalità) - Translucent
33,95€
LOOKFANTASTIC IT
Amazon price updated: 28/04/2025 12:37

3) Preparazione sopracciglia in stile anni trenta

sopracciglia anni 30

Non c’è bisogno di assottigliare le sopracciglia (a meno che non vi piacciano, ma ve lo sconsiglio).

Sistematele come d’abitudine e fissatele con un gel specifico. Io personalmente lo preferisco alla saponetta.

ROUGJ - Sopracciglia Mascara Sopracciglia Castano - Gel e mascara Sopracciglia
ROUGJ - Sopracciglia Mascara Sopracciglia Castano - Gel e mascara Sopracciglia
9,80€
Pinalli IT
Anastasia Beverly Hills Matita per Sopracciglia 0,2 g (varie tonalità) - Blonde
Anastasia Beverly Hills Matita per Sopracciglia 0,2 g (varie tonalità) - Blonde
22,45€
LOOKFANTASTIC IT

4) Trucco occhi anni ’30

trucco occhi anni 30

Ora vi mostrerò un trucco davvero semplice, che potrete riprodurre facilmente.

Tutto ciò che vi serve è una matita per gli occhi e un gloss trasparente. Con una matita nera o marrone disegnate una linea sulla rima superiore e inferiore.

Ora unite le due linee in una codina che sfumerete con un pennello di precisione. Con un pennello piatto a lingua di gatto, invece, applicherete il gloss sulla palpebra.

Infine applicate una buona dose di mascara sulle ciglia superiori, non dimenticatevi di truccare anche quelle inferiori in quanto di moda negli anni 30′!

Max Factor Matita Occhi Kohl Pencil, Eyeliner con Texture Morbida Facile da Sfumare, 030 Brown
Max Factor Matita Occhi Kohl Pencil, Eyeliner con Texture Morbida Facile da Sfumare, 030 Brown
6,99€
6,65€
Amazon.it
Maybelline New York Mascara Allungante Falsies Lash Lift, Effetto Laminazione delle Ciglia, Scovolino a Doppia Curva per Volumizzare e Incurvare in un Solo Gesto, Nero, 9.4 ml, Confezione da 1
Maybelline New York Mascara Allungante Falsies Lash Lift, Effetto Laminazione delle Ciglia, Scovolino a Doppia Curva per Volumizzare e Incurvare in un Solo...
12,50€
9,55€
Amazon.it
Nabla - Vicious Mascara Waterproof - Mascara Waterproof - -vicious Mascara Mascara Waterproof - Donna
Nabla - Vicious Mascara Waterproof - Mascara Waterproof - -vicious Mascara Mascara Waterproof - Donna
27,00€
Sephora IT
Amazon price updated: 28/04/2025 12:37

5) Trucco labbra ispirato agli anni ’30

trucco labbra anni 30

Infine le labbra.

Anche qui ci limiteremo a un’applicazione semplicissima: una linea di definizione con la matita e un rossetto nude a riempire. Per ultimo applicheremo solo il gloss. Cosa ve ne pare?

Rimmel rossetto Lasting Finish (varie tonalità) - Drop of Sherry
Rimmel rossetto Lasting Finish (varie tonalità) - Drop of Sherry
6,95€
LOOKFANTASTIC IT
Overskin - Labbra GOSSIP GLOSS 07 caramel - semi trasparente con base nude freddo - Gloss
Overskin - Labbra GOSSIP GLOSS 07 caramel - semi trasparente con base nude freddo - Gloss
15,00€
12,00€
Pinalli IT

Occasioni perfette per il trucco anni ’30

  • Feste vintage a tema

  • Carnevale e Halloween

  • Shooting retrò

  • Teatro e spettacoli

Errori da evitare

Se desiderate un trucco fedele allo stile degli anni ’30, ecco gli errori da evitare:

  • Sopracciglia troppo moderne o spesse

  • Eyeliner grafico e non sfumato

  • Rossetti nude opachi

  • Blush troppo evidente o in posizione errata

In conclusione: sperimentate il vostro make-up anni 30!

Anche questa volta vi ho presentato una mia interpretazione del look ispirato agli anni ’30, guidata dal mio gusto personale riadattato con gli stili di quell’epoca

Spero che anche questo articolo sul make-up degli anni ’30 vi abbia incuriosito. Io, come sempre, vi aspetto nel prossimo decennio, con il trucco negli anni 40!

 

1. Quali sono le caratteristiche del trucco anni 30?

Il trucco degli anni ’30 è molto più raffinato rispetto a quello degli anni ’20. Il viso resta pallido e le sopracciglia sottili. Cambiano invece le labbra che seguono una forma lineare. Il trucco occhi è più ricercato, molto di moda l’effetto palpebra bagnata.

2. Quali erano i colori più in voga negli anni 30?

I colori più di moda, per quanto riguarda le labbra erano il marrone, il rosso scuro ed il lampone. Per gli occhi invece, i colori più ricercati erano: il blu, il verde, il marrone ed il viola. Infine per il blush importante usare lo stesso colore delle proprie labbra, attenzione però alla quantità applicata per non rovinare l’effetto soft.

3. Quali erano le icone di bellezza degli anni 30?

Le icone di quel decennio erano: Myrna Loy, Greta Garbo, Mae West, Jean Harlow, Constance Bennet, Carole Lombard e Marlene Dietrich

avatar dell'autore
Claudia Neacsu
Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.
Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.