Indice dei contenuti
Articolo aggiornato a Marzo 2025
Gli occhi rappresentano uno degli elementi più importanti del nostro viso, capaci di esprimere emozioni e personalità molto più delle parole. Imparare a valorizzarli con il trucco può davvero fare la differenza, ma è importante farlo nel modo giusto, tenendo conto della loro forma e del colore.
In questo articolo vi guiderò passo per passo nella realizzazione di un trucco occhi semplice ed efficace, adatto a tutti i giorni, ma anche personalizzabile per occasioni speciali. Non dimenticheremo nulla, dalla preparazione della zona occhi fino ai consigli specifici per ciascuna forma e colore.
Se siete interessati nello specifico a come truccarsi se si ha gli occhi verdi o a come truccarsi se si hanno gli occhi marroni leggi i miei articoli dedicati!
Come truccare gli occhi: tutti gli step da seguire
In questo articolo vi spiegherò una tecnica universale per ottenere un trucco occhi semplice e veloce
Il video tutorial presenta tutti i passaggi necessari per la realizzazione di un make-up occhi semplice ed efficace!
Preparazione delle sopracciglia: la cornice dello sguardo
Prima di iniziare il trucco occhi vero e proprio, è fondamentale curare le sopracciglia.
Esse definiscono e incorniciano lo sguardo, influenzando significativamente l’effetto finale del trucco occhi. Assicuratevi di dare loro una forma pulita e naturale usando una matita o un ombretto specifico per sopracciglia.
Preparare le palpebre: il segreto per un trucco occhi che dura
La preparazione delle palpebre è uno step che non va trascurato. Applicate sempre un primer occhi o un correttore per uniformare e nascondere eventuali discromie. Questo step assicurerà maggiore durata e intensità agli ombretti.
Ora le palpebre sono pronte per le polveri!
Come applicare l’ombretto correttamente
Per ottenere un look occhi naturale, iniziate applicando un ombretto nude su tutta la palpebra per uniformare. Successivamente, con un pennello da sfumatura, applicate nella piega dell’occhio un colore leggermente più scuro per dare profondità. Per un effetto luminoso, applicate un ombretto shimmer nell’angolo interno e sotto l’arcata sopraccigliare.
Matita occhi: intensificare lo sguardo
La matita occhi definisce ulteriormente lo sguardo. Applicatela delicatamente lungo la rima ciliare superiore e inferiore per intensificare il make-up. Se preferite uno sguardo più morbido, sfumate leggermente la matita con un pennello. Un trucco utile per chi ha occhi piccoli è l’uso di una matita color avorio nella rima interna inferiore per ingrandire visivamente lo sguardo.
Come applicare il mascara per aprire lo sguardo
Il mascara è l’ultimo step per completare il trucco occhi ed è indispensabile per dare intensità e apertura allo sguardo. Utilizzate un piegaciglia prima, se necessario, e applicate il mascara partendo dalla radice delle ciglia fino alle punte con movimenti a zig-zag.
Ho confrontato in questo articolo i migliori mascara presenti sul mercato, dacci un’occhiata!
Consigli trucco occhi in base alla forma
Ogni occhio è diverso ed è importante adattare il trucco occhi per valorizzarli al meglio. Ad esempio:
-
Occhi piccoli: optate per colori chiari e luminosi, evitate la matita nera nella rima interna.
-
Occhi grandi: sfruttate colori medi o scuri, ma senza esagerare con tonalità troppo pesanti.
-
Palpebra cadente: utilizzate tecniche di sfumatura verso l’alto per creare un effetto liftato.
Trucco permanente occhi: pro e contro
Negli ultimi anni il trucco permanente occhi tramite dermo-pigmentazione è diventato popolare per avere uno sguardo sempre definito. Personalmente ritengo che questa tecnica vada scelta con attenzione e affidandosi esclusivamente a professionisti qualificati, poiché gli occhi sono estremamente delicati.
Conclusioni
Seguendo questi consigli, potrete realizzare facilmente un trucco occhi perfetto e duraturo. Ricordate che il trucco è anche espressione della propria personalità: sentitevi libere di sperimentare e adattare queste tecniche ai vostri gusti personali.
Vi invito a lasciare nei commenti la vostra esperienza o eventuali dubbi, sarò felice di rispondervi!
1. Come scegliere i colori giusti per truccare gli occhi?
I colori vanno scelti in base al colore degli occhi e all’effetto desiderato: tonalità complementari valorizzano lo sguardo naturalmente, mentre contrasti più forti creano look più audaci.
2. Qual è il miglior eyeliner per principianti?
L’eyeliner in penna è il più semplice da utilizzare per chi inizia: NYX Epic Ink Liner nella fascia economica o KVD Beauty Tattoo Liner nella fascia media.
3. Come far durare di più il trucco occhi?
Applicate sempre un primer occhi prima degli ombretti e scegliete prodotti waterproof o long-lasting.
4. Come evitare sbavature del mascara durante la giornata?
Applicate un mascara waterproof e fissate delicatamente la zona sotto gli occhi con un leggerissimo strato di cipria.