L’articolo ti sembra troppo lungo da leggere? Prova l’ innovativa modalità stories cliccando qui!
Oggi parleremo dell’importanza della detersione per ottenere una pelle splendida e che funga da ottima base per ogni tipologia di trucco vogliate realizzare.
Innanzitutto iniziamo col dire che per detergere il viso in modo adeguato non intendiamo il semplice gesto di lavarsi con acqua e sapone. Ragazzi, purtroppo non basta per avere cura della vostra pelle.
Vi proporrò i giusti gesti e i prodotti alleati da utilizzare per eliminare: il trucco, le tossine, e l’insidioso smog.
Come detergere il viso in modo impeccabile? Vi suggerirò quattro mosse semplici e veloci da ripetere il mattino e la sera.
Come si dice? Chi bene comincia è a metà dell’opera!Â
Come eseguire una corretta detersione del viso
Non si tratta di un rituale lungo ma dovrete essere costanti: è sufficiente che aggiungiate alle vostre abitudini di bellezza tre minuti solo per voi prima di truccare il viso:
- Al mattino pulite il viso con un prodotto detergente specifico per la vostra tipologia di pelle. Sarà il vostro corpo a suggerire di cosa ha bisogno: detergente in latte se la pelle è normale o secca, in gel o schiuma se avete la pelle mista o grassa.
- Massaggiate con dei movimenti circolari (energici se è mattino) e risciacquate con acqua tiepida, ma non bollente.Â
- La sera avrete anche l’esigenza di struccare il viso con un latte detergente o un’acqua micellare, in modo da rimuovere trucco e impurità accumulate durante la giornata e poter poi completare la detersione come al mattino.
- Completate con un tonico naturale: rinfrescherà la cute e riequilibrerà il film idro-lipidico cutaneo. Se la vostra pelle lo richiede, o avete più di 35 anni, utilizzate un buon prodotto idratante che si assorbirà tutta la notte e renderà la cute compatta e luminosa il giorno seguente.
Il mio consiglio è di dedicarvi una volta a settimana ad uno scrub più approfondito, in modo da migliorare la grana della vostra pelle eliminando le cellule morte.
Poi potrete stendere una maschera idratante e riequilibrante.
Una volta che avrete appreso come detergere il viso in modo corretto e costante sarete pronte per scegliere i prodotti migliori per la vostra tipologia di pelle.
Differenza tra detergente viso e struccante
Prima di tutto ci tengo a fare la differenza, non sempre chiara, su cosa sia il detergente e cosa lo struccante.
Per detergente viso si intende un prodotto utilizzato su pelle già struccata. Al suo interno vi saranno dei tensioattivi delicati che non riescono anche a struccare al meglio.
Il detergente viso elimina quindi solo il sebo, lo smog e tutte quelle impurità con cui entriamo in contatto nella giungla cittadina.
In conclusione il detergente viso non vi libererà dal mascara o dal rossetto. Esistono in commercio attualmente migliaia di prodotti per pulire il viso che si suddividono in: latte detergente, gel, mousse, oli.
La detersione, non mi stancherò mai di ripeterlo, andrà fatta due volte al giorno: mattina e sera.
In questo modo andrete a togliere lo smog e le terribili polveri accumulate durante la giornata, e inoltre farete prevenzione contro i brufoli e i punti neri.
Ricordate che la nostra pelle risente del cambio delle stagioni, e per questo motivo anche la detersione dovrà variare a seconda delle temperature.
Quando parlo di struccante, invece, intendo una gamma di prodotti nata solo per togliere il make-up con dei tensioattivi più aggressivi del detergente, anche se a volte del tutto simili nel packaging ed in grado spesso di confondervi.
Leggete bene le etichette e cercate: latte struccante, acqua micellare, gel struccante. Così da non sbagliarvi!
Come detergere il viso in modo naturale
Quando scegliete i prodotti, dedicate un po’ di tempo alla lettura delle etichette individuando i principi attivi che vi interessano.
Attraverso queste informazioni potrete capire se un prodotto è naturale oppure no.
Sostanzialmente questo significa detergere il viso in modo naturale: sapere cosa stiamo mettendo in contatto con la nostra pelle.
Il detergente viso e le differenti tipologie di detersione
Vediamo insieme le differenti tipologie di detersione, e ricordatevi sempre di non usare mai un sapone generico, questi tipi di prodotti sono troppo aggressivi.
Bisogna impiegare sempre i prodotti più adatti alla natura della vostra pelle, altrimenti i risultati saranno deludenti. Quindi:
- La detersione per affinità : è il caso in cui sceglierete per la vostra pelle un detergente oleoso (ad esempio l’olio di cocco, burro struccante, latte detergente) che avrete cura di risciacquare con acqua e un panno in microfibra umido. Si tratta di una detersione delicatissima indicata per le pelli normali, secche o particolarmente sensibili. Non è molto indicata per coloro che posseggono pelli impure e grasse.
- La detersione per contrasto: è la detersione classica usata da tutti, perchè si può usare l’acqua micellare, detergenti schiumogeni, mousse. Si tratta di un procedimento più aggressivo non indicato per pelli secche e sensibili, ma solo per le epidermidi miste/grasse.
- La doppia detersione: composta da due step. Prima si usa un detergente per affinità con cui si rimuove trucco e sporco e poi si utilizza un detergente per contrasto per rimuovere la parte oleosa. Terminerete col risciacquo che attenuerà l’aggressività dei detergenti per contrasto. Questa prassi è indicata per quasi tutti i tipi di pelle.
Se siete appassionati di trucco e prodotti per il make-up come me, allora entrate a far parte della mia community sui social per rimanere aggiornati sui prossimi del mio Blog make up. Iniziate a brillare!
Dove acquistare i prodotti utilizzati durante questa detersione viso al miglior prezzo
FAQ: le domande che mi pongono più spesso
- Perchè è importante detergere il viso?
Attraverso la detersione andiamo a togliere tutte le impurità e lo smog che si accumula durante la giornata sulla nostra pelle. Questo è sicuramente il modo migliore di prevenire la comparsa di imperfezioni, come ad esempio l'acne, ma anche di prevenire la comparsa precoce delle rughe
- Cosa vuol dire detergere il viso?
Innanzitutto iniziamo col dire che per detergere il viso in modo adeguato non intendiamo il semplice gesto di lavarsi con acqua e sapone. Detergere vuol dire andare a pulire con cura il viso con un appositi prodotti, determinati detergenti. Attenzione! Detergente non struccante!
- Come pulire il viso quotidianamente?
La prima cosa da fare è scegliere il detergente più adatto per la propria tipologia di pelle, massaggiarlo sulla pelle con movimenti circolari e risciacquarlo con acqua tiepida. Vi ricordo che la detersione va fatta la mattina prima del trucco e la sera dopo lo struccaggio
- Cosa usare per detergere il viso?
È fondamentale un detergente, un gel o uno schiumogeno, un'acqua micellare in caso sia necessario struccarsi ed in fine un tonico… Il tutto deve essere specifico per la propria pelle
- Come si deterge il viso in modo naturale?
Detergere il viso in modo naturale significa sapere cosa stiamo mettendo in contatto con la nostra pelle. Quando scegliete i prodotti, dedicate un po’ di tempo alla lettura delle etichette individuando i principi attivi che vi interessano, qui troverete tutte le indicazioni per capire se il prodotto è naturale oppure no!