La doppia detersione: il segreto della skincare coreana

doppia detersione coreana

doppia detersione coreana

Eccoci ancora una volta a parlare di cura della pelle, ovvero il segreto per un viso fresco e luminoso! In questo articolo ci concentreremo sulla doppia detersione, concetto già accennato la volta scorsa quando vi ho parlato dei dieci step della beauty routine coreana.

Se ci fosse ancora bisogna di ripeterlo, la skincare non serve solamente a rimuovere il trucco a fine giornata, ma è un’abitudine quotidiana che vi aiuterà a eliminare ogni genere di impurità e a evitare la comparsa di punti neri e brufoli.

Che cos’è la doppia detersione?

Detergere il viso in maniera corretta è il primo step per ottenere un viso fresco e luminoso.

Per arrivare a questo obiettivo ci viene in aiuto la doppia detersione, ovvero il concetto chiave della beauty routine coreana.

Eseguirla con costanza tutti i giorni e con l’aiuto dei prodotti adatti può davvero portare a risultati evidenti. Per seguire questo processo non si può prescindere dall’uso di due prodotti essenziali:

  • Detergente oleoso
  • Detergente schiumogeno

Nel primo caso la detersione avviene per affinità. In sostanza, il sebo prodotto dalla nostra pelle, insieme ai residui di trucco a base oleosa/grassa, vengono sciolti dall’olio, secondo il principio che il simile elimina il simile.

Col detergente schiumogeno, invece, ovvero quello a base d’acqua, la pulizia avviene per contrasto, grazie all’azione operata dai tensioattivi che rimuovono le ultime impurità residue.

Come si esegue la doppia detersione?

Come abbiamo già accennato, il primo step prevede l’uso di un detergente oleoso.

Step 1: Detersione oleosa

dhc cleansing oil clean it zero cleansing balm original

Sarà sufficiente prendere un prodotto dalla consistenza oleosa o un burro e massaggiarlo delicatamente con le dita sul viso asciutto, finché non si sarà sciolto tutto il make-up, il sebo, i filtri solari e lo smog.

A questo punto potrete passare alla fase successiva, che prevede l’applicazione del detergente schiumogeno. Un altro metodo potrebbe essere quello di includere il risciacquo con acqua tiepida tra il primo e il secondo step.

Step 2: Detersione a base d’acqua

cerave cleanser caudalie mousse detergente

La seconda detersione servirà a completare la pulizia del viso, eliminando i residui di sporco. I prodotti tra cui scegliere per l’ultima fase possono essere saponi detergenti, creme, gel o mousse (queste ultime a mio avviso danno una sensazione di comfort impareggiabile!).

Infine, dovrete sciacquare il viso con acqua tiepida, per non stressare eccessivamente la pelle, e tamponare con un asciugamano pulito.

In questo modo avrete preparato la pelle del viso al make-up o a ricevere altri prodotti (creme, maschere, ecc.)!

Quando eseguire la doppia detersione?

Come sapete, durante la notte la pelle si rigenera, eliminando tossine e cellule morte.

Capite dunque che al mattino non è sufficiente sciacquare il viso con dell’acqua fresca, ma ci vorrà un detergente adatto a una pulizia profonda.

Decidete voi se pensate sia necessario fare la doppia detersione anche all’inizio della giornata o se, invece, ritenete sia una soluzione troppo aggressiva. In questo caso, usate pure solo un detergente a base d’acqua.

La sera, invece, non ci sono scuse: la doppia detersione è fondamentale, perché dovrete eliminare non solo il make-up, ma anche tutte le impurità accumulate durante la giornata!

Sfatiamo alcune false credenze sulla doppia detersione

Intorno alla doppia detersione ci sono alcune false credenze che vorrei sfatare.

La prima riguarda la presunta incompatibilità con una pelle grassa. Niente di più infondato! Questo tipo di detersione, infatti, è adatta a tutti i tipi di pelle.

Se da una parte l’uso dell’olio può spaventare, vi ricordo che non c’è niente di meglio per eliminare il sebo dell’adozione di un elemento dalla composizione simile. Inoltre, la pulizia avviene in realtà in maniera delicata, e la pelle non rischia in alcun modo di produrre un eccesso di sebo.

Un altro falso mito vorrebbe la doppia detersione troppo aggressiva.

Anche questa credenza è naturalmente falsa! La doppia detersione è proprio la più delicata, adatta sia a pelli sensibili che mature. Per evitare che la pelle “tiri” e ci dia l’impressione che sia disidratata, è necessario adottare i detergenti più adatti alla nostra tipologia di pelle, provandone diversi e sperimentando.

Se fare la doppia detersione può sembrarvi una perdita di tempo pensate ai benefici che può apportare:

  • Pelle visibilmente più bella e luminosa
  • Cute preparata a ricevere i prodotti negli step successivi della skincare
  • Prodotti più performanti

In conclusione, un un ultimo suggerimento per una perfetta doppia detersione!

Infine, vi lascio un ultimo suggerimento in materia di detersione.

Ricordate di non usare le salviette struccanti e cercate di evitare anche i dischetti di cotone.

Si tratta di soluzioni abrasive che a lungo andare si rivelano aggressive per la pelle. Non c’è niente di più delicato delle vostre mani!

Bene, siamo arrivati alla fine e a questo punto sono curiosa di sapere che tipo di detersione fate e se avete mai sentito parlare della doppia detersione coreana!

FAQ: Le domande che mi pongono più spess

  1. Cos'è la doppia detersione?

    La doppia detersione consiste nei primi due step che stanno alla base della skincare coreana: la detersione a base oleosa e la detersione a base schiumogena. E' una detersione abbastanza profonda, ma allo stesso tempo delicata quindi indicata per tutte le tipologie di pelle.

  2. A cosa serve il detergente oleoso?

    Il detergente oleoso è il primo step della doppia detersione, si tratta di un vero e proprio olio oppure di un balsamo. Questa detersione viene chiamata per affinità dove il simile scioglie il simile. L'olio va a rimuovere i residui di trucco a base grassa, il sebo, l'inquinamento ed il filtro solare.

  3. A cosa serve il detergente schiumogeno?

    Il detergente schiumogeno, chiamato anche “a base d'acqua”, è il secondo step che completa la doppia detersione. I tensioattivi di questo detergente vanno ad aggrapparsi al resto delle impurità. Viene chiamata anche detersione per contrasto.

Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Se ti sono stata utile puoi supportare il mio Blog semplicemente cliccando su una delle pubblicità che vedi negli articoli. Ti ringrazio!