Skin care per principianti: da dove iniziare

i step base skincare

i step base skincare

Quello che mi affascina di più della skincare è che non c’è un solo modo di farla. Quando si parla di cura della pelle, infatti, siamo sicuri di non annoiarci mai alla ricerca del prodotto più adatto, o della soluzione innovativa per la nostra tipologia di pelle.

Chi è già pratico non avrà difficoltà a scegliere, tra le infinità di opzioni presenti negli scaffali in profumeria, quella più adatta a sé. Ma chi, invece, è alle prime armi come riesce a evitare di confondersi?

Visto che il problema è sempre più sentito, ho deciso di dedicare questo articolo a coloro che vorrebbero saperne di più.

Quelli, in poche parole, che capiscono di doversi impegnare nella detersione e idratazione della pelle, ma non sanno da che parte iniziare. Insomma, degli step base della skincare pronti all’uso, facili da ricordare, anche per i principianti!

Step skincare per principianti: che tipo di pelle hai?

Se ancora aveste dei dubbi, vi confermo che non potete usare i primi prodotti che trovate in casa, quelli della mamma o della sorella più grande, ad esempio, o che vedete pubblicizzati sul web dall’influencer di turno.

Questo semplicemente perché ognuno deve scegliere creme e lozioni in base al proprio tipo di pelle.

Certo, mi direte voi, più facile a dirsi che a farsi: come faccio a sapere quale tipologia di pelle mi appartiene se sono alle prime armi con la skincare?

Una opzione potrebbe essere quella di rivolgervi a un professionista, oppure potete affidarvi a un sistema casalingo molto semplice: lavate il viso con dell’acqua e attendete circa trenta minuti o un’ora.

Dopo questo tempo, potrete notare se la vostra pelle ha subito qualche cambiamento:

  • Se la pelle appare spenta e sentite tirare significa che è secca
  • Se non notate alcun cambiamento e siete a vostro agio, senza alcun fastidio, allora la vostra è una pelle normale
  • Se la cute si lucida su fronte, naso e mento, avete una pelle mista
  • Se la pelle è lucida su tutto il viso, non c’è dubbio: la vostra è una pelle grassa

I tre step base della skin care

Ora cha abbiamo individuato la nostra tipologia di pelle, possiamo entrare nel vivo della skincare per principianti. Basteranno 3 step fondamentali:

  1. Struccaggio/detersione
  2. Idratazione
  3. Protezione

Step 1: Struccaggio/detersione

detersione

Se avete l’abitudine di truccarvi tutti i giorni, dovete necessariamente rimuovere il make-up la sera con uno struccante, per poi proseguire con un detergente adatto alla vostra pelle.

Se fate la doppia detersione e usate quindi da subito un detergente oleoso capace di rimuovere il trucco, non avrete bisogno dello struccante. Per quanto riguarda la detersione, invece, dovrete impegnarvi a farla mattina e sera, nessuna scusa.

Dove Mousse Detergente Viso Illuminante, per Pelli Opache e Spente, 160 ml
Dove Mousse Detergente Viso Illuminante, per Pelli Opache e Spente, 160 ml
9,75€
9,48€
Amazon.it
Amazon price updated: 28/04/2025 04:21

Step 2: Idratazione

L’idratazione è fondamentale per qualunque tipo di pelle, anche quelle grasse. L’importante è che scegliate la formulazione giusta della crema.

Se pensate di risolvere il vostro problema di lucidità evitando di mettere la crema, sappiate che otterrete l’effetto opposto. La pelle produrrà ancora più sebo per rimediare alla scarsa idratazione.

Altro punto fondamentale è l’idratazione del contorno occhi, che non deve essere trattato con la stessa crema che usate sul resto del viso, ma con una specifica.

Anche qui, dovete considerare che la pelle perioculare è molto sottile e fragile, e necessita, dunque, di una crema apposita da applicare prima di quella per il viso, mattina e sera.

Aqualia Thermal Crème Réhydratante Légère 50 Ml
Aqualia Thermal Crème Réhydratante Légère 50 Ml
28,40€
Amazon.it
Amazon price updated: 28/04/2025 04:21

Step 3: Protezione

Quando parlo di protezione intendo proprio la protezione solare. So che molti di voi ritengono superfluo questo passaggio durante l’inverno, ma vi assicuro che se userete i filtri solari tutto l’anno, la vostra pelle più in là negli anni vi ringrazierà!

Questo passaggio va fatto solo la mattina, prima di uscire di casa. Due volte a settimana potete includere anche l’esfoliazione, da fare preferibilmente la sera, in modo da eliminare le cellule morte e favorire il rinnovo cellulare.

Fotoprotector ISDIN Fusion Water SPF 50 50ml | Fotoprotettore viso per uso quotidiano | Texture ultraleggera
Fotoprotector ISDIN Fusion Water SPF 50 50ml | Fotoprotettore viso per uso quotidiano | Texture ultraleggera
28,50€
25,19€
Amazon.it
Paula's Choice Skin Perfecting Esfoliante Viso Liquido 2% BHA - Peeling Combatte i Brufoli, i Pori Dilatati e i Punti Neri - con Acido Salicilico - Pelli Miste o Grasse - Formato da Viaggio 30 ml
Paula's Choice Skin Perfecting Esfoliante Viso Liquido 2% BHA - Peeling Combatte i Brufoli, i Pori Dilatati e i Punti Neri - con Acido Salicilico - Pelli...
16,00€
Amazon.it
Amazon price updated: 28/04/2025 04:21

In conclusione: pochi semplici passi per una pelle al top!

Per concludere vorrei ricordarvi che la pelle cambia continuamente.

Tanti fattori incidono sull’aspetto della cute: il clima, il cambio di stagione, lo smog, sbalzi termici e, ovviamente, le nostre abitudini. È importantissimo, dunque, osservarci attentamente per capire di cosa abbia bisogno la nostra pelle.

Come avete visto, non è poi così difficile seguire una corretta skincare routine. Seguire questi semplici step per principianti vi consentirà di avere una pelle fresca e luminosa a lungo!

 

1. A cosa serve la skin care?

Skincare vuol dire letteralmente: prendersi cura della pelle. Durante la skincare andiamo ad eliminare il makeup che abbiamo indossato durante la giornata, rimuoviamo le cellule morte dalla pelle e andiamo a curare eventuali problematiche della cute.

2. Quali sono i migliori prodotti skin care?

Quando si parla di skincare non si può dire esattamente quale prodotto sia migliore rispetto ad un’altro. La skincare è soggettiva per cui bisogna fare una ricerca approfondita e testare più prodotti per poter capire qual è il più adatto alla propria pelle.

3. Quando fare la skincare?

La skincare va fatta mattina  e sera se si vuole avere una pelle radiosa e  senza imperfezioni. La costanza è fondamentale nella cura della pelle!

avatar dell'autore
Claudia Neacsu
Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.
Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.