Trucco semplice per tutti i giorni 💄

trucco semplice per tutti i giorni

trucco semplice per tutti i giorni

L’articolo ti sembra troppo lungo da leggere? Prova l’ innovativa modalità stories cliccando qui!

Vorrei inaugurare questo blog con il primo veloce tutorial su come realizzare un trucco semplice dedicato alle principianti.

Vi spiegherò  come realizzare un make up completo in 8 semplici step, dalla preparazione della base alla cura delle sopracciglia.

Vi ricordo però che teoria e pratica sono due cose diverse e, senza dubbio, il metodo più intuitivo e veloce per imparare è seguire la sezione Video & Tutorial make-up, in modo da vedere come mi muovo tra prodotti make up e pennelli.

Tutorial su come realizzare un trucco semplice in 8 semplici step!

Come realizzare un trucco semplice e veloce: partiamo dalla base

Ricordiamoci che questo è un tutorial trucco semplice, adatto a tutti i giorni ma da sfruttare anche in altre occasioni con opportune modifiche; per questo motivo l’obiettivo di questo articolo sarà ottenere un make-up molto soft e naturale.

Un paio di consigli prima di iniziare

  1. La detersione del viso è una pratica molto importante che spesso viene ignorata da chi si trucca abitualmente, ma che in realtà è fondamentale! Scopri di più sul mio articolo dedicato a come detergere il viso in modo corretto
  2. Sai come preparare la tua pelle al meglio prima di un trucco? Ho dedicato un articolo sul mio blog anche a questo!

1) Come applicare il fondotinta

applicare il fondotinta

Il fondotinta aiuta a uniformare l’incarnato dove spesso sono presenti imperfezioni e discromie.

Ne esistono in tantissime formulazioni diverse pensate per ogni tipo di esigenza, ma anche l’applicazione fa davvero la differenza.

Potete scegliere una spugnetta inumidita per un effetto più naturale oppure un pennello con setole fitte per una coprenza maggiore: procedete quindi con poco prodotto per volta applicandolo dal centro del viso per poi diffonderlo verso i contorni.

Altra cosa importante è la scelta del colore che deve essere necessariamente dello stesso tono della pelle, mai più scuro o chiaro, per evitare un antiestetico stacco.

Puoi trovare una lista dei migliori fondotinta coprenti in questo articolo!

Se cerchi invece maggiori informazioni su questo prodotto in particolare ho scritto una recensione dettagliata dell’healthy mix di Bourjois in uno dei miei ultimi articoli!

2) Come applicare il correttore

applicare il correttore

Lo step successivo è il correttore che nasconde e camuffa tutti i difetti più marcati come occhiaie, brufoli, macchie e rossori.

Anche questo deve rispettare il tono della vostra pelle senza alterarlo. Servendovi dell’applicatore in dotazione – spesso in spugna o in penna – mettetelo dove necessario e picchiettate fino a farlo scomparire sulla pelle.

Un appunto importante per quanto riguarda la copertura delle occhiaie: applicate il prodotto fino all’incavo interno degli occhi, cioè esattamente da dove parte la sfumatura verde-violacea che vogliamo coprire.

Qui il mio approfondimento sui migliori correttori sul mercato!

3) Come applicare la cipria

applicare la cipria

Le zone più critiche sono in particolare fronte, naso e mento – la zona T – e il contorno occhi, dove sarà necessario stendere un velo di cipria per fissare tutti gli strati dei prodotti precedenti e opacizzare.

Non esagerare perché la cipria tende a seccare e segnare la pelle.

4) Come applicare blush e terra

applicare blush e terra

Sono indispensabili: il primo serve a dare quel tocco di colore salutare alle gote e va steso dal naso verso le orecchie, mentre il secondo scolpisce il viso: applicatelo ai lati della fronte e sotto lo zigomo con una linea diagonale dalle orecchie verso il naso.

Come truccare gli occhi in modo semplice ed efficace

Se cerchi una guida approfondita su come truccarsi gli occhi ho scritto un articolo a tema sul mio blog!

5) Curare e disegnare le sopracciglia

disegnare le sopracciglia

Anche un tutorial per un trucco semplice non può prescindere dalla cura delle sopracciglia che incorniciano lo sguardo e focalizzano su di esso l’attenzione; per questo devono avere una forma armoniosa, ben definita e ordinata.

Prendete una matita dello stesso colore e con mano leggera riempite gli spazi vuoti disegnando dei piccoli tratti.

6) Come applicare ombretti e matita

applicare ombretti e matita

Sulla palpebra mobile potete scegliere di stendere un ombretto chiaro con riflessi luminosi, oppure una matita o un eye shadow – con apposito pennellino angolato – all’attaccatura delle ciglia.

Nella piega dell’occhio occorre creare un’ombreggiatura per aumentare la profondità dello sguardo: scegli  un ombretto più scuro rispetto a quello steso sulla palpebra – l’importante è che sia opaco e dai toni neutri, come un color caramello o una terra – e insisti nell’incavo dell’occhio con un pennello da sfumatura.

7) Applicare il mascara

applicare il mascara

Per completare il make up occhi è sufficiente una generosa dose di mascara. che va steso dalle radici delle ciglia fino alle punte con movimenti a zig zag per distribuire uniformemente il prodotto e dare definizione; insistete di più sulle ciglia esterne.

Vuoi sapere quali sono i migliori mascara del 2020? Leggi il mio articolo dedicato!

Come truccare le labbra in modo facile ed efficace

Le labbra naturali devono essere prima di tutto morbide e idratate: per questo vi consiglio di utilizzare più volte al giorno un ottimo balsamo labbra emolliente.

Qui il mio articolo su come truccare ogni tipo di labbra!

8) Applicare gloss o rossetto

stendere il rossetto

Per quanto riguarda il make up labbra potete servirvi di una matita dello stesso colore per tracciare il contorno, e poi stendere un gloss luminoso o un rossetto nude.

Un trucco semplice, veloce e alla portata di tutti

Mettete in pratica tutti i passi che vi ho descritto per realizzare un make up perfetto per tutti i giorni, e se vi servono ulteriori spunti vi consiglio di leggere i seguenti articoli dal mio Make-up blog!

FAQ: Le domande che mi pongono più spesso

  1. Come si fa un trucco semplice?

    In linea generale un trucco semplice prevede la preparazione di una base, un trucco occhi ed un trucco labbra. Se non si hanno particolari esigenze usare un correttore da applicare nelle zone critiche (come borse e occhiaie, rossori, bruffoletti), un mascara volumizzante che apre lo sguardo, una matita per le sopracciglia in modo da riempire eventuali buchetti e concluderei con il rossetto che più si preferisce

  2. Cosa serve per fare un trucco semplice?

    Gli strumenti di cui non puoi fare assolutamente a meno sono: fondotinta, correttore, cipria, mascara, terra, matita e rossetto

  3. È possibile ottenere un buon risultato anche con un trucco semplice?

    Certo che si! Come sappiamo non sempre abbiamo il tempo di presentarci con un make-up elaborato, ma con qualche piccolo accorgimento è possibile ottenere un risultato di effetto! Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio di leggere il mio articolo che include anche un video tutorial!

Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Se ti sono stata utile puoi supportare il mio Blog semplicemente cliccando su una delle pubblicità che vedi negli articoli. Ti ringrazio!