Indice dei contenuti
Articolo aggiornato a Marzo 2025
Vorrei inaugurare questo blog con il primo veloce tutorial su come realizzare un trucco semplice dedicato ai principianti. Vi spiegherò come creare un make-up completo in 8 semplici step, partendo dalla preparazione della base fino alla cura delle sopracciglia.
Vi ricordo però che teoria e pratica sono due cose diverse. Il metodo più intuitivo e veloce per imparare è sicuramente seguire il video tutorial completo, così potrete vedere direttamente come mi muovo tra prodotti make-up e pennelli.
Come realizzare un trucco semplice in 8 semplici step!
Questo tutorial è dedicato a chi cerca un trucco semplice da fare tutti i giorni, ma versatile al punto da poter essere adattato anche ad altre occasioni speciali con piccoli aggiustamenti.
L’obiettivo sarà ottenere un look naturale e luminoso, perfetto per valorizzare senza stravolgere i vostri lineamenti.
Un paio di consigli prima di iniziare
- La detersione del viso è una pratica essenziale, spesso trascurata da chi si trucca abitualmente, ma fondamentale per un make-up perfetto. Se volete approfondire questo aspetto, vi consiglio il mio articolo dedicato su come detergere correttamente il viso.
- Non meno importante è preparare bene la pelle prima di applicare il trucco: anche a questo tema ho dedicato un approfondimento specifico sul blog.
1) Come applicare il fondotinta
Il fondotinta uniforma l’incarnato, coprendo imperfezioni e discromie.
Esistono formule diverse a seconda del risultato desiderato, ma ricordate che il metodo di applicazione è cruciale. Potete utilizzare una spugnetta umida per un effetto naturale o un pennello a setole fitte per maggiore coprenza, iniziando sempre dal centro del viso verso l’esterno. Fondamentale è scegliere il colore esatto, identico al tono naturale della vostra pelle, per evitare antiestetici contrasti.
2) Come applicare il correttore
Dopo il fondotinta, passate al correttore, perfetto per nascondere occhiaie, brufoli e rossori. Anche qui scegliete sempre la nuance più simile alla vostra pelle.
Applicatelo con piccoli tocchi direttamente sulle imperfezioni e sfumatelo picchiettando delicatamente. Ricordate, per le occhiaie il prodotto va steso fino all’angolo interno dell’occhio, dove iniziano le zone più scure.
3) Applicare la cipria
Passate un leggerissimo strato di cipria per fissare correttore e fondotinta, concentrandovi sulla zona T (fronte, naso e mento) e sul contorno occhi.
Attenzione a non esagerare per evitare che la pelle sembri secca o segnata.
4) Come applicare blush e terra
Questi due prodotti donano colore e definizione al viso: il blush va applicato delicatamente sulle guance, mentre la terra serve a definire gli zigomi e a scolpire leggermente il viso. Applicatela lateralmente alla fronte e sotto lo zigomo, sfumando bene verso il centro del viso.
5) Curare e disegnare le sopracciglia
Le sopracciglia ben curate incorniciano lo sguardo e sono fondamentali anche in un trucco semplice.
Utilizzate una matita dello stesso colore delle sopracciglia e disegnate piccoli tratti leggeri per riempire eventuali spazi vuoti, seguendo la forma naturale.
6) Come applicare ombretti e matita
Scegliete ombretti dai colori neutri e luminosi, stendeteli sulla palpebra mobile e sfumate nella piega con un colore leggermente più scuro per dare profondità allo sguardo. Potete aggiungere una matita morbida e sfumatela all’attaccatura delle ciglia per intensificare delicatamente il risultato finale.
Se cerchi una guida approfondita su come truccarsi gli occhi ho scritto un articolo a tema sul mio blog!
7) Applicare il mascara
Un trucco occhi semplice richiede solo una generosa dose di mascara.
Applicatelo dalla radice delle ciglia verso le punte con piccoli movimenti a zig zag, insistendo maggiormente sulle ciglia esterne.
8) Applicare gloss o rossetto
Completate il vostro makeup con un gloss leggermente colorato o un rossetto nude per mantenere un effetto naturale ma curato. Prima di tutto assicuratevi che le labbra siano morbide e ben idratate con un balsamo labbra di qualità.
Qui il mio articolo su come truccare ogni tipo di labbra!
Un trucco semplice, veloce e alla portata di tutti
Ora non vi resta che mettere in pratica questi passaggi per creare facilmente un make-up quotidiano semplice ma impeccabile. Se avete bisogno di ulteriori spunti, esplorate gli altri articoli presenti nel mio Make-up blog, dove potrete trovare tante altre idee pratiche!
1. Come si fa un trucco semplice?
In linea generale un trucco semplice prevede la preparazione di una base, un trucco occhi ed un trucco labbra. Se non si hanno particolari esigenze usare un correttore da applicare nelle zone critiche (come borse e occhiaie, rossori, bruffoletti), un mascara volumizzante che apre lo sguardo, una matita per le sopracciglia in modo da riempire eventuali buchetti e concluderei con il rossetto che più si preferisce.
2. Cosa serve per fare un trucco semplice?
Gli strumenti di cui non puoi fare assolutamente a meno sono: fondotinta, correttore, cipria, mascara, terra, matita e rossetto.
3. È possibile ottenere un buon risultato anche con un trucco semplice?
Certo che si! Come sappiamo non sempre abbiamo il tempo di presentarci con un make-up elaborato, ma con qualche piccolo accorgimento è possibile ottenere un risultato di effetto! Se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di leggere il mio articolo che include anche un video tutorial!