Come realizzare un Trucco naturale e leggero 💄

come realizzare un trucco naturale e leggero

come realizzare un trucco naturale e leggero

L’articolo ti sembra troppo lungo da leggere? Prova l’ innovativa modalità stories cliccando qui!

Il trucco naturale sembra quello più facile da realizzare, quello con cui tutte ci sentiamo più sicure di noi. Ma la verità è che questo tipo di make up nasconde molte più insidie di quanto non si pensi!

Un trucco leggero e naturale richiede tecnica, una buona mano e l’arte del saper dosare; soprattutto quest’ultimo punto è la chiave fondamentale per un perfetto “no make up make up”, cioè un trucco che c’è ma non si vede. 

Ogni giorno migliaia di donne lo scelgono perché è quello con cui tutte ci sentiamo più sicure e adeguate, ma per sortire il suo reale effetto fresco e luminoso, il trucco naturale richiede qualche accorgimento tecnico, una buona mano e l’arte di saper dosare.

In questo video presento un tutorial su come realizzare un perfetto trucco naturale! 

Il fondamento di questa scelta nude deve essere un trucco vedo non vedo (make-up no make-up): che ci sia ma non si renda troppo visibile.

Oggi in questo nuovo articolo del mio blog make-up vedremo insieme come ottenere risultati professionali e impeccabili restando acqua e sapone, ma con un quid che i filtri Instagram non saranno necessari!

Se vuoi scoprire come realizzare un trucco semplice ma d’effetto, allora leggi il mio articolo dedicato!

Trucco naturale: come realizzarlo sul tuo viso

Il trucco naturale per il viso va studiato molto bene: una goccia in più di fondotinta rischia di essere troppo, di creare uno strato visibile per cui si potrebbe notare uno stacco tra viso e collo.

Stesso discorso per il blush o la terra, troppo poco non fa la minima differenza ma troppo risulterebbe tutt’altro che leggero e naturale.  

Per ottenere un risultato perfetto, e in grado di rendere l’incarnato roseo e lucente, bisogna far sì che il trucco naturale per il viso vada studiato per bene.

  • No ai fondotinta dalla texture troppo pastosa, che rischierebbero, come abbiamo detto, di creare uno stacco troppo visibile tra viso e collo.
  • Attenzione alla quantità del blush o della terra, basta una pennellata in più e addio effetto nude.

La cosa da tenere sempre a mente, quando ti appresti a realizzare un trucco viso naturale, è che questo richiede un tocco attento e ultra leggero.

L’effetto dovrà essere invisibile allo spettatore più pignolo, ma rendere sicura di sé e splendente la persona che lo indossa.

Il make up naturale è perfetto per tutti i giorni, ma è comunque adatto a tantissime altre occasioni importanti, infatti il classico trucco sposa punta molto sulla semplicità e sulla bellezza naturale.

La base viso per un perfetto make-up naturale

La scelta della base viso per un make-up naturale è un bel cruccio. Spesso vi è la paura che un fondotinta crei di per sé l’effetto troppo artefatto da maschera.

Attenzione! Come per qualunque altro trucco è fondamentale preparare al meglio la vostra pelle al make-up, vi linko un approfondimento direttamente dal mio blog!

Oggi vi dimostrerò che il fondotinta steso per bene va d’accordo con il make-up nude, ed inoltre uniforma il viso rendendolo levigato e privo di rossori.

Per ottenere l’effetto pelle nuda scegliete come base viso un prodotto liquido dalla texture leggera.

Ricordate di applicarne poche gocce per volta stendendolo con leggeri tocchi dei polpastrelli.

Pian piano vedrete che il calore delle dita farà fondere il liquido con l’incarnato, rendendo il classico effetto di trucco naturale.

Se preferite un make-up altrettanto leggero senza ricorrere al fondotinta, allora optate per un velo di B.B. cream (una crema idratante e colorata molto leggera che migliora istantaneamente l’aspetto della pelle.)

Per una buona base bisogna “scolpire il viso” e risaltarne i volumi naturali attraverso il countouring, che in questo caso sarà lieve.

Potete scegliere un bronzer color biscotto da applicare con un pennello ampio sotto lo zigomo.

Per dare alla pelle un effetto sano e naturale avete bisogno di guance turgide e rosee: perfetti i  blush in crema dai toni rosati o ambrati, anche con qualche luminescenza.

Come preparare gli occhi per un perfetto trucco leggero e naturale

come preparare gli occhi per un perfetto makeup naturale

Il mio consiglio su come truccarsi gli occhi in modo poco invasivo ma di classe, è giocare con l’enorme gamma dei colori nude di gran moda per questo 2020.

Date libero sfogo alla scelta dei toni soft e neutri che richiamano i colori naturali del viso.

  • Sì, a tinte come il beige, il tortora perlato e tutti i toni del marrone, declinato in sfumature calde oppure fredde.
  • Sì, ad ombretti e matite opachi (da applicare anche eyeshadow più chiari, brillanti e riflettenti in alcuni punti strategici, come l’angolo interno dell’occhio o sotto la rima delle sopracciglia).
  • Attenzione a non trascurare le ciglia e le sopracciglia, fondamentali nel trucco degli occhi.

Come si applica il correttore sulle occhiaie?

Esso va steso picchiettando a partire dall’angolo interno dell’occhio senza trascurare la palpebra mobile dove spesso compaiono capillari e ombre scure.

Il mio consiglio è di utilizzare sempre un correttore liquido e aranciato per neutralizzare l’incavo scuro e violaceo delle occhiaie.

Non dimentichiamoci delle sopracciglia!

Per un aspetto fresco e curato, è necessario munirsi innanzitutto di un kit sopracciglia (usualmente in commercio).

Per prima cosa date un senso alle sopracciglia spazzolandole con un apposito spazzolino e, nelle aree dove c’è poca presenza di peluria, riempite con una matita o un pennarello.

Una volta sistemate le sopracciglia si può passare alla cura delle ciglia. Io consiglio assolutamente di piegare le ciglia in modo da aprire di più il vostro sguardo, dopodiché applicate con molta cura il mascara sulle ciglia superiori ed inferiori.

Se avete più tempo a disposizione applicate una matita nera alla base delle ciglia superiori, in questo modo darete l’illusione di avere delle ciglia più folte e scure, e un naturale sguardo da cerbiatto.

Infine basterà utilizzare un ombretto nude coerente al colore della propria pelle ed il gioco sarà fatto!

Se vuoi ho scritto un articolo dettagliato su come truccarsi gli occhi castani, ed uno su come truccarsi gli occhi verdi!

Concludiamo con un make-up naturale sulle labbra

concludiamo con un makeup naturale sulle labbra

Le linee guida sono poche, ma molto chiare: niente colori eccessivi come rossi, prugna o violacei. 

Sono ammessi lucidalabbra che diano un velo di luce o rossetti opachi nude, cioè rosa e color carne.

Per maggiori informazioni leggi il mio articolo dedicato su come truccare le labbra, eccoti il link!

Conclusioni: io adoro il make-up beauty!

Ora siamo pronti per sfoggiare un nuovo trucco naturale per ogni occasione!

Se volete una mia opinione mettetevi nelle mani esperte di una truccatrice professionista almeno le prime volte: lei potrà spiegarvi come dosare i prodotti e applicarli nella maniera corretta per ottenere lo scopo desiderato, inoltre saprà suggerirvi quali sono i colori che più vi si addicono.

Sono curiosa di conoscere i vostri segreti e le versioni trucco naturali preferite, dai raccontatemele nei commenti!

FAQ: Le domande che mi pongono più spesso

  1. Come fare un trucco naturale?

    Il segreti nel saper fare un perfetto trucco naturale sta nel saper dosare, tutto dovrà essere eseguito con mano leggera e con molta precisione. Da non sottovalutare la propria skincare, avere una base ben curata faciliterà la realizzazione di qualsiasi makeup

  2. Cosa serve per un trucco naturale?

    Nonostante sia un trucco naturale si possono usare svariati prodotti, la scelta rimane solo a voi,in base anche alle vostre esigenze. In conclusione potete usare tutti i prodotti che volete purché vi aiutino a mantenere un aspetto fresco e leggero

  3. Cosa vuol dire make-up no makeup?

    Letteralmente vorrebbe dire: il trucco che c'è ma non si vede, in poche parole il nostro tanto amato trucco naturale. È un trucco leggero, quasi trasparente che lascia intravedere la texture della nostra pelle!

Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Se ti sono stata utile puoi supportare il mio Blog semplicemente cliccando su una delle pubblicità che vedi negli articoli. Ti ringrazio!