Indice dei contenuti
Articolo aggiornato a Marzo 2025
Un trucco naturale è la scelta ideale per chi ama valorizzare il proprio viso mantenendo un look fresco e autentico, adatto sia alla vita quotidiana che ad occasioni speciali. Non a caso, negli ultimi anni, il trend del trucco naturale (il famoso effetto “no make-up”) è diventato una vera e propria filosofia beauty: meno prodotto, più naturalezza.
In questa guida ti spiegherò come fare un trucco naturale perfetto, con tutti i consigli passo passo per ottenere un risultato impeccabile.
Perché scegliere un trucco naturale?
Scegliere un trucco naturale significa puntare sulla semplicità e sull’autenticità, permettendo alla pelle di apparire al suo meglio con pochissimi prodotti. I vantaggi sono molti: si risparmia tempo e, soprattutto, si valorizzano i lineamenti senza stravolgerli. È un tipo di make-up versatile che si adatta perfettamente a qualsiasi situazione, dall’ufficio a un evento serale.
Se vuoi scoprire come realizzare un trucco semplice ma d’effetto, allora leggi il mio articolo dedicato!
Come preparare la pelle per un trucco naturale
Una buona preparazione della pelle è il primo segreto per un trucco naturale riuscito. Partire da una pelle sana e luminosa è fondamentale.
Inizia con una detersione delicata e idratante, usando un detergente adatto al tuo tipo di pelle. Successivamente, applica una crema idratante leggera che si assorba rapidamente senza lasciare residui oleosi.
Se hai pori dilatati o la pelle tendente al lucido, puoi utilizzare un primer leggero che uniforma e prepara la pelle per il fondotinta o la BB cream.
La cosa da tenere sempre a mente, quando ti appresti a realizzare un trucco viso naturale, è che questo richiede un tocco attento e ultra leggero.
Prodotti indispensabili per un trucco naturale perfetto
Per un trucco naturale, la scelta dei prodotti giusti è cruciale. Ecco cosa non deve mancare:
-
Fondotinta leggero o BB cream
-
Correttore leggero
-
Blush o terra delicata
-
Mascara
-
Rossetto nude o balsamo labbra colorato
-
Cipria trasparente
Tutorial step-by-step per un trucco naturale e leggero
Step 1 – Uniformare la pelle con il fondotinta o la BB cream
Applica una BB cream o un fondotinta leggero utilizzando una spugnetta umida o un pennello per un risultato uniforme e naturale.
Parti dal centro del viso sfumando verso l’esterno per evitare stacchi evidenti con il collo.
Step 2 – Nascondere imperfezioni con un correttore leggero
Utilizza un correttore fluido solo nelle zone necessarie, come occhiaie e piccole imperfezioni, sfumandolo con piccoli tocchi per non appesantire il viso.
Step 3 – Dare colore al viso con blush o terra
Applica un blush delicato sui pomelli delle guance, sfumando verso l’alto per un effetto naturale e fresco. In alternativa, puoi usare una terra leggera per dare un tocco di calore al viso.
Step 4 – Trucco occhi minimal e naturale
Per gli occhi, scegli ombretti nude opachi o leggermente luminosi e applica una piccola quantità di mascara per definire le ciglia. Se desideri maggiore definizione, puoi aggiungere una sottile linea di matita marrone sfumata lungo la rima cigliare.
Attenzione a non trascurare le sopracciglia, fondamentali nel trucco degli occhi.
Se vuoi ho scritto un articolo dettagliato su come truccarsi gli occhi castani, ed uno su come truccarsi gli occhi verdi!
Step 5 – Completare con labbra naturali e idratate
Le linee guida sono poche, ma molto chiare: niente colori eccessivi come rossi, prugna o violacei.
Termina il trucco con un rossetto nude o un balsamo labbra colorato per un effetto naturale e morbido.
Per maggiori informazioni leggi il mio articolo dedicato su come truccare le labbra.
Errori comuni da evitare nel trucco naturale
Evita di usare troppo fondotinta, poiché rischieresti di ottenere un risultato poco naturale. Prediligi sempre texture leggere e utilizza il correttore solo dove realmente necessario. Attenzione anche agli occhi: non utilizzare colori troppo scuri o brillanti che possano compromettere l’effetto naturale.
Consigli extra per un trucco naturale impeccabile tutto il giorno
Se desideri mantenere il tuo make-up impeccabile più a lungo, utilizza una cipria trasparente leggera solo sulla zona T per fissare il trucco senza appesantire. Gli spray fissanti leggeri e idratanti sono un’ottima soluzione per un risultato fresco tutto il giorno.
Conclusioni: io adoro il make-up beauty!
Un trucco naturale e leggero è una scelta vincente per apparire curati ma non appesantiti dal make-up. Con pochi prodotti mirati e seguendo questi semplici passaggi, potrai valorizzare il tuo viso ogni giorno con facilità e naturalezza.
Non dimenticare di condividere nei commenti la tua esperienza o eventuali dubbi: sarò felice di risponderti!
1. Qual è il miglior fondotinta per un trucco naturale?
Il miglior fondotinta per un trucco naturale è leggero, con una coprenza da bassa a media, preferibilmente idratante e con finish luminoso.
2. Come fare un trucco naturale in pochi minuti?
Utilizza una BB cream, un correttore leggero, un mascara naturale e un balsamo labbra colorato: sono sufficienti pochi minuti per un look fresco e naturale.
3. Quali colori scegliere per un make-up naturale?
Preferisci colori neutri e nude, evitando toni troppo accesi o scuri. Beige, rosa cipria e marroni delicati sono ideali.
4. Come ottenere un effetto naturale con il mascara?
Opta per un mascara leggero, applicalo dalla radice alle punte con movimenti delicati senza esagerare con le passate.