Trucco anni 2000: Tutorial, Caratteristiche e Storia del make-up

Negli anni 2000 il make-up si fa più accessibile grazie a YouTube e ai primi tutorial online. Il look dell’epoca è fresco e lucido: base leggera, blush pesca, bronzer luminoso, sopracciglia sottili e occhi shimmer con eyeliner metallizzato. Il gloss domina sulle labbra, spesso rosa metallizzato o trasparente. Influenzato da celebrità come Britney Spears e Avril Lavigne, questo stile è oggi tornato di moda sotto l’etichetta Y2K. Il make-up degli anni 2000 riflette una generazione segnata da social media emergenti, grandi eventi globali e rivoluzioni tecnologiche. Con questo si chiude il nostro viaggio nel trucco del passato… ma il gioco continua!

Trucco anni ’90: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Negli anni ’90 il make-up cambia volto, abbandonando gli eccessi degli anni ’80 per uno stile più sobrio e naturale. Fondotinta leggeri, blush discreti e contouring appena accennato definiscono la base. Le sopracciglia diventano sottili e arcuate, mentre gli occhi si tingono di toni scuri come blu e marrone, con smokey eyes sfumati. Le labbra sono protagoniste con rossetti nude o marroni, spesso contornate da matite più scure. Il look riflette un’epoca divisa tra spensieratezza pop e grandi eventi storici. Ancora oggi, molte tendenze make-up degli anni ’90 restano attuali e amate per la loro versatilità e semplicità.
Se siete curiosi, continuate a leggere!

Trucco anni ’80: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Il make-up anni ’80 è sinonimo di eccesso, colore e audacia. Caratterizzato da basi viso opache e coprenti, blush accesi fino alle tempie, ombretti vibranti e labbra dai colori forti e brillanti, è stato influenzato dalla cultura pop, dalla nascita di MTV e da icone come Madonna e Prince. Le sopracciglia tornano folte e naturali, mentre mascara e eyeliner neri intensificano lo sguardo. Un trucco esuberante, perfetto per chi ama osare. Nell’articolo trovi anche un tutorial passo passo, consigli su prodotti per ogni fascia di prezzo e suggerimenti pratici per ricreare un vero look anni ’80 a casa.

Trucco anni ’70: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Scopri il trucco anni ’70 tra stile hippie, disco e naturalezza glam. In un decennio di rivoluzioni culturali e libertà espressiva, il make-up si fa più colorato, luminoso e personale. Base leggera, bronzer, ombretti shimmer nei toni pastello e labbra glossate sono i protagonisti di questo look vintage. Dalle ispirazioni di Cher e Farrah Fawcett ai look monocromatici facili da replicare, questa guida ti mostra come ricreare un autentico make-up anni ’70. Perfetto per feste a tema o per aggiungere un tocco retrò al tuo stile quotidiano.

Trucco anni ’60: Tutorial, Caratteristiche & Storia del Make-up

Il trucco anni ’60 è sinonimo di sguardo magnetico, eyeliner grafico e ciglia finte esagerate. Ispirato a icone come Twiggy e Brigitte Bardot, questo stile vintage si distingue per occhi in primo piano con cut crease marcati e ombretti pastello. La base viso è opaca e leggera, le labbra restano nude o rosa pallido. Le sopracciglia sono naturali e ben definite. Ancora oggi amatissimo per look retrò e sofisticati, il make-up anni ’60 è facile da ricreare con i giusti prodotti e tecniche. Scopri il tutorial passo passo, i consigli pratici e i migliori cosmetici per un risultato autentico.