Le migliori ciprie in commercio | Agosto 2021

migliori ciprie

migliori ciprie

Articolo aggiornato il 05 Agosto 2021

L’articolo ti sembra troppo lungo da leggere? Prova l’ innovativa modalità stories cliccando qui!

Mi capita molto spesso di ricevere richieste di consigli sulla cipria; mi chiedete quale sia la migliore, quale scegliere in base alla vostra pelle e come metterla.

Da queste domande deduco che i dubbi su questo prodotto fondamentale per il trucco viso siano ancora tanti. Per questo motivo ho deciso, una volta per tutte, di chiarire alcuni aspetti sulla cipria, in modo da individuare la migliore per voi!

Le ciprie che recensiremo come migliori in commercio sono:

Cos’è la cipria e a cosa serve

È vero: alcuni non ne conoscono l’esistenza e altri addirittura la detestano.

In realtà, la cipria rappresenta uno degli elementi portanti della base trucco: si tratta di una polvere più o meno compatta che opacizza la pelle, fissa gli altri prodotti (correttore e fondotinta in primis) e prolunga la durata del make-up.

Per scoprire la migliore, è fondamentale scegliere la cipria attentamente, in base ad alcuni aspetti:

  • Il tipo di pelle: anche chi ha la pelle secca può aver bisogno di usare la cipria per fissare la base. Per questo sarà importante sceglierne una sufficientemente idratante;
  • Il finish che si vuole ottenere (luminoso o meno);
  • L’area in cui si applica la cipria: il contorno occhi, ad esempio, è molto delicato e si dovrà fare attenzione a utilizzare ciprie illuminanti e impalpabili per non segnare la zona;
  • Il contesto: shooting o vita di tutti i giorni.

Gli ingredienti della cipria

Nel momento in cui ci troviamo di fronte alla scelta della nostra cipria, dovremo fare i conti con i suoi ingredienti: mica, silica, talco.

Se non avete mai sentito i nomi di questi elementi, non preoccupatevi: qui sotto vi illustro brevemente le loro caratteristiche:

  • Mica: questo ingrediente viene utilizzato in cosmesi da tantissimo tempo. Le ciprie che lo contengono sono quelle che seccano meno la pelle. La sua proprietà, infatti, è quella di non assorbire l’olio e l’acqua. Se si ha la pelle secca, dunque, è meglio optare per una cipria con la mica tra i suoi ingredienti.
  • Silica: con le ciprie che contengono silica, invece, avviene l’esatto contrario. Questo elemento, infatti, riesce ad assorbire l’acqua e il sebo. Per questo motivo si inserisce nelle ciprie indicate per chi ha la pelle grassa o mista. Attenzione, però: la silica è responsabile del cosiddetto “effetto flashback”. Ricordate le foto di Angelina Jolie di qualche anno fa in cui aveva delle strane macchie bianche sul viso? Bene, non era vitiligine ma proprio una reazione della silica alla luce del flash delle macchine fotografiche. Un rimedio a questo problema si ottiene applicando poca cipria per volta e, soprattutto, sfumando bene il prodotto.
  • Talco: anche questo ingrediente assorbe l’acqua e l’umidità. Inoltre, riduce notevolmente i pori. Molti usano proprio la polvere di talco al posto della cipria, ma io, a dire la verità, non l’amo granché. 

Recensione di alcune tra le migliori ciprie sul mercato

Ora che vi ho dato le informazioni basilari, vi posso finalmente consigliare quelle che sono, a mio avviso, le ciprie migliori in commercio, iniziando dalle più economiche. 

Essence brighten up banana powder

Questa è sicuramente la mia cipria low-cost preferita, da sfumare soprattutto nella zona occhi.

Costa meno di quattro euro se si acquista negli stand ufficiali all’interno dei negozi OVS, mentre online la trovate sui siti che trattano il brand, a prezzi leggermente diversi.

È una cipria compatta, contenuta in un packaging trasparente; è sottile al tatto, dal colore giallognolo ma che sulla pelle risulta traslucida; è lievemente polverosa quando si preleva col pennello, leviga la pelle e, applicata nella zona perioculare, crea un bellissimo effetto luminoso. 

PRO

  • Molto economica
  • Adatta a tutti i tipi di pelle
  • Leviga la pelle
  • Non crea un effetto cakey
  • Non fa flashback

CONTRO

  • Packaging poco resistente

Coty airspun loose face powder (Translucent)

cipria aspun traslucent

Si tratta di una cipria che ho visto utilizzare tanto dai beauty influencer americani.

Data la curiosità ho deciso di acquistarla anch’io un paio di mesi fa. Se non sbaglio, in Italia è possibile trovarla solo su Amazon al prezzo di 13,94 €.

Pesa 65 grammi, è una cipria in polvere libera, setosa e impalpabile; è possibile fare il backing, e ha un forte profumo di talco. Quest’ultimo aspetto mi ha sorpreso parecchio la prima volta che l’ho usata, anche perché l’odore è davvero persistente.

Inoltre, ho notato una leggera perlescenza: nel contorno occhi offre un bell’effetto luminoso.

Io ho comprato il modello “translucent” e ho riscontrato che tende a schiarire l’incarnato. Quindi, a meno che non abbiate una carnagione chiara, suggerisco di acquistarla della colorazione più simile a quella della vostra pelle.

PRO

  • Opacizza senza seccare la pelle
  • Adatta a tutti i tipi di pelle
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Il packaging contiene tanto prodotto
  • Non fa flashback

CONTRO

  • Profumazione troppo persistente
  • Sbianca l’incarnato
11,22€
23,11€
6 new from 11,22€
as of 25/09/2023 20:55
Amazon.it

Andrea Cimatti per Cosmyfy bake, set & forget

cipria cosmyfy andrea cimatti

Da quando è uscita questa cipria ho sentito solo recensioni positive, soprattutto per l’inclusività che garantisce.

Potete trovarla, infatti, in cinque tonalità diverse sul sito di Cosmyfy (allmyfy.com) e nei punti vendita OVS, al prezzo di 15,90 €.

È una cipria in polvere libera. Il packaging lo trovo molto comodo e pratico, non c’è rischio di sprecare il prodotto e contiene uno specchietto al suo interno.

Nonostante sia una cipria adatta a tutti i tipi di pelle, consiglio a chi ha la pelle molto secca di sfumare poca cipria per volta, per evitare l’effetto “polveroso”.

Inoltre, è levigante e ha una profumazione leggera. Si può fare il backing. 

PRO

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Adatta a tutti i tipi di pelle
  • Non fa flashback

CONTRO

  • Non ci sono contro!

Link al prodotto: https://www.allmyfy.com/cosmyfy/product/bake_set_and_forget

Nabla close-up smoothing pressed powder

cipria nabla close up

Anche questa è una delle ciprie più chiacchierate, da quando è uscita sul mercato.

Si può trovare sul sito di Nabla Cosmetics, su quello di Sephora Italia e presso i rivenditori del brand al prezzo di 22,00 €.

Come tutti i prodotti Nabla, (ricordate quanto ho adorato la Metropolitan Cutie Collection?) anche questo si presenta in un packaging di qualità, elegante, con uno specchietto all’interno.

È una cipria compatta quasi impalpabile al tocco, molto levigante e opacizza la pelle senza appesantirla.

PRO

  • Levigante
  • Non è polverosa
  • Packaging compatto e travel friendly
  • Adatta a tutti i tipi di pelle

CONTRO

  • Nessun contro!

KVD vegan beauty lock-it setting powder (Translucent)

cipria kat von d translucent powder

Questa, ve lo svelo subito, è la “mia” cipria.

Non riesco proprio a farne a meno. È sul mercato da un paio d’anni e nonostante l’avessi da tanto, solo quest’anno mi sono accorta di amarla.

La trovate sul sito di Sephora al prezzo di 30,50 € in full-size, 16,00 € in mini-size. Molto sottile, impalpabile, è adatta a tutti i tipi di pelle, anche le più secche.

Non dà un effetto polveroso sulla pelle, anzi, è molto naturale. Applicata nel contorno occhi, inoltre, illumina senza creare aloni. Si può fare il backing. 

PRO

  • Adatta a tutti i tipi di pelle
  • Non schiarisce l’incarnato 
  • Garantisce un effetto naturale
  • Non segna la pelle
  • Non fa flashback

CONTRO

  • Non ci sono contro

Laura Mercier translucent loose setting powder

cipria laura mercier traslucent

Questa è sicuramente una delle ciprie più amate dai make-up artist.

La si può acquistare sul sito di Lookfantastic al prezzo di 44,00 €, anche se spesso la tolgono dallo stock. Ma non preoccupatevi: la potete acquistare anche su Asos o Amazon. 

Molto sottile e levigante, questa cipria è adatta a diverse tipologie di pelle, dalle normali a quelle grasse. Si può fare il backing e non ha una profumazione specifica; ha un colore giallognolo, che per le pelli molto chiare potrebbe risultare un po’ scura.

PRO

  • Leggera
  • Non ha un effetto polveroso
  • Levigante

CONTRO

  • Prezzo elevato

Link al prodotto: https://www.asos.com/it/laura-mercier/laura-mercier-cipria-fissante-in-polvere-traslucida/prd/10731301

Conclusioni: voi utilizzate o no la cipria?

Non a tutti piace la cipria per quell’effetto polveroso di cui abbiamo parlato.

Vi svelo comunque un trucchetto: spruzzate dello spray fissante alla fine del make-up. Questo, oltre a fissare il trucco, unirà insieme i vari prodotti che costituiscono la base e farà sparire l’odiato effetto “gessoso”. 

Spero di avervi aiutato a saperne di più sulle ciprie, recensendovi quelle che, per me, sono le migliori. In commercio ce ne sono davvero di tanti tipi, sono sicura che anche voi troverete quella giusta!

FAQ: Le domande che mi pongono più spesso

  1. Perchè usare la cipria?

    La cipria nel makeup è un prodotto del quale quasi sempre non se ne può fare a meno, oltre a rendere matte la base prolunga anche la durata del makeup. Questa farà si che il makeup non si sposti e diventi lucido durante il corso della giornata.

  2. Come scegliere la cipria giusta?

    In commercio si trovano tante tipologie di ciprie e a volte è davvero difficile scegliere quella giusta. La cipria come molti altri prodotti makeup si può scegliere in base alla propria tipologia di pelle, ad edempio: per le pelli grasse è meglio scegliere una in polvere libera, per le pelli miste si può scegliere tra qulla minerale in polvere, ma anche compatta, mentre per le pelli secche si può optare per quelle idratanti .

  3. Come si applica la cipria?

    Solitamente la cipria viene applicata con i pennelli più ampi, quelli per le polveri per intederci. Solitamenti i pennelli più ampi sono proprio per le ciprie.
    Prelevate poca cipria per volta e sfumatela sul viso, non esagerate con la quantità per non creare l'effetto gessoso. Per il contorno occhi potete optare per pennelli più piccoli, se affusolati meglio, in questo modo il prodotto verrà applicato in modo omogeneo.

Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Se ti sono stata utile puoi supportare il mio Blog semplicemente cliccando su una delle pubblicità che vedi negli articoli. Ti ringrazio!