Pennelli per il make-up: quando e come usarli

pennelli make-up

pennelli make-up

Mi capita spesso di ricevere domande sui miei pennelli da trucco.

Il motivo principale è che ne uso tantissimi, e la maggior parte delle persone rimane affascinata dalla quantità, le diverse forme e misure. Spesso anche mia madre mi chiede consiglio sui pennelli da usare per truccare gli occhi o il viso.

Insomma, chi non è del mestiere o super appassionato, si confonde facilmente!

Ecco perché ho pensato di dedicare un articolo al mondo dei pennelli per il trucco. Si tratta però di una guida generale in cui vi illustrerò gli “indispensabili”, quelli di cui non potrete fare a meno per creare un make-up completo.

Pennelli da trucco: a cosa servono e quali caratteristiche hanno

I pennelli sono uno strumento indispensabile per aiutarci nella stesura dei prodotti make-up e rendere l’effetto sulla nostra pelle omogeneo.

Nulla vi vieta di usare le dita in alcuni casi, ma il risultato finale ne risentirà, ci sporcheremo e sprecheremo inutilmente i nostri trucchi.

Ecco perché i pennelli si rivelano preziosi: facilitano la stesura e migliorano le performance del prodotto!

Prima di iniziare l’analisi dei pennelli make-up vorrei precisare che il loro utilizzo non deve essere vincolato a un solo processo.

In base alla conformazione del nostro viso, infatti, potremmo trovarci meglio a utilizzare lo stesso tipo di pennello per truccare parti diverse, o viceversa, fare affidamento su modelli differenti.

La loro scelta è particolarmente delicata e soggettiva, dunque.

Quello che vorrei trasmettervi, come sempre, sono le basi per padroneggiare questo prezioso strumento in ogni occasione.

Ora che abbiamo chiarito i principi generali, possiamo iniziare a scoprire come usare i pennelli da trucco!

I pennelli per il viso: caratteristiche ed utilizzo

Fondamentali per il make-up viso sono sicuramente i pennelli da fondotinta, da correttore, da cipria e quelli per il contouring e il blush.

Pennelli da fondotinta: ve ne consiglio tre tipi, che sceglierete in base alle vostre esigenze:

  1. Pennello a lingua di gatto in fibre sintetiche. Non va benissimo se siete alle prime armi, perché abbastanza rigido e spesso. Sul viso lascia il segno delle setole, ma può essere utile per stendere le creme o applicare le maschere viso.
  2. Pennello duo fibre. Si può usare sia con prodotti in crema o liquidi, che con quelli in polvere. L’effetto sulla pelle è delicato, quasi fosse un aerografo.
  3. Pennello a setole piatte. Dalla struttura compatta, è perfetto per chi ha necessità di un’alta coprenza.

Qui puoi trovare la lista dei migliori fondotinta coprenti!

pennelli da trucco per fondotinta

Pennello da correttore: ne esistono di diverse forme e misure, ma quello per me più versatile è il pennello a lingua di gatto, piatto e in setole sintetiche, non troppo rigido. Un esempio è il modello di Nabla, il “concealer brush”.

Qui trovi un mio articolo con la lista dei migliori correttori sul mercato!

pennello da trucco per correttore

Pennello da cipria: è facile riconoscerlo. Solitamente è grande, morbido e dalla forma arrotondata, per aiutarvi a stendere la cipria su tutto il viso. Ne esistono anche di più piatti, perfetti per applicare anche la terra o il bronzer.

pennello da trucco per la cipria

Pennello per il contouring/blush: per questo utilizzo vi consiglio i pennelli con la punta angolata, leggermente piatti o tondeggianti. Regolatevi in base alle vostre preferenze. Questo tipo di pennello vi aiuterà a seguire la forma degli zigomi.

pennelli per contouring e blush

Pennello per illuminante: anche qui la scelta ricadrà su due diversi modelli. Il pennello a ventaglio e il pennello affusolato per cipria. Entrambi hanno le setole sintetiche e sono morbidissimi: ideali per sfumare il prodotto, perché evita il grumo di macchie e corregge eventuali fall-out degli ombretti.

pennello per illuminante

I pennelli per gli occhi: caratteristiche ed utilizzo

pennelli per il trucco occhi

Questa è la categoria che può creare la confusione maggiore.

Vediamo insieme come orientarci nel dedalo di pennelli per il trucco degli occhi.

Pennello da sfumatura: ne esistono di vario genere e dimensione. Vi consiglio di tenerne uno abbastanza ampio e morbido nella vostra pochette. In questo modo riuscirete a fare le sfumature più larghe ed esterne. Con un pennello a penna, invece, potrete dedicarvi alle sfumature di ombretto più precise, soprattutto nella parte inferiore dell’occhio.

Pennello in setole compatte: questo modello vi aiuterà ad applicare sulla palpebra mobile gli ombretti shimmer, ma vi sarà utile anche nelle sfumature.

I pennelli per labbra: applicare il rossetto

pennello per il trucco labbra

Questo tipo di pennelli sono piccoli e generalmente piatti, vi aiutano ad applicare con maggiore precisione il rossetto.

Pennelli per eyeliner: caratteristiche ed utilizzo

pennelli per eyeliner

Ci sono due categorie di pennelli per eyeliner:

  • Pennello angolato
  • Pennello da precisione con la punta affusolata

Entrambi questi pennelli vengono utilizzati nel caso utilizziate l’eyeliner in pot (non quelli in penna o pennellino).

Il pennello angolato è quello che mi sento di consigliarvi per realizzare la codina e per sfumare la matita occhi con più facilità.

Il pennello con la punta affusolata, invece, viene solitamente utilizzato dai professionisti per un maggior controllo del lineamento.

Pennelli per sopracciglia: caratteristiche ed utilizzo

Pennello per sopracciglia

Questo tipo di pennello assomiglia a quello per l’eyeliner: entrambi sono angolati.

A cambiare può essere lo scovolino all’estremità opposta del pennello con cui pettinate le sopracciglia. In ogni caso, in mancanza di uno dei due potete fare affidamento sul modello più vicino alle vostre necessità.

Conclusione: ricordatevi di curare i vostri pennelli!

Prima di concludere questo articolo, vorrei darvi un consiglio importantissimo: pulite sempre i pennelli!

Non farlo significa andare incontro a batteri che possono portare a spiacevoli sorprese per la vostra pelle. Infezioni, irritazioni, funghi e sfoghi sono solo alcune delle conseguenze.

Vi consiglio quindi di pulire i pennelli con uno dei tanti brush cleaner che trovate in commercio. Anche lo smacchiatore Avio può essere utile, ma a mio avviso è troppo aggressivo.

Un’alternativa economica è il sapone di Marsiglia: ottimo come antibatterico, pulisce in fretta i pennelli senza danneggiare le setole.

Spero di esservi stata d’aiuto con questo articolo su come usare i pennelli da trucco. Vi aspetto al prossimo!

Dove trovare i prodotti utilizzare in questo trucco al miglior prezzo

Potete trovare molti pennelli da trucco sui siti più famosi di Make-up come Sephora, LookFantastic o Morphe, alcuni possono essere trovati anche su Amazon come il seguente:

Jessup 15Pz Pennelli Trucco Professionale Set Occhi Trucco Pennello Ombretto Sfumature Manico in Legno Setole sintetiche-naturali Nero/Oro rosa T157
Amazon.it
23,99€
PRIMEPRIME
Jessup 15Pz Pennelli Trucco Professionale Set Occhi Trucco Pennello Ombretto Sfumature Manico in Legno Setole sintetiche-naturali Nero/Oro rosa T157
-38%
BEAKEY Makeup Brushes Set, Professional Foundation Eyeshadow Concealer Blush Powder Bronzer Applicator, 2 Blender Sponge with Beauty Paper Case
Amazon.com
5.0
$7,99 $12,99
BEAKEY Makeup Brushes Set, Professional Foundation Eyeshadow Concealer Blush Powder Bronzer Applicator, 2 Blender Sponge with Beauty Paper Case
Real Techniques Insta Artist set di pennelli
Lookfantastic.it
2.0
34,95€
Real Techniques Insta Artist set di pennelli
Real Techniques Travel Fantasy Set Mini Pennelli
Lookfantastic.it
23,45€
Real Techniques Travel Fantasy Set Mini Pennelli
Amazon price updated: 25/04/2025 23:22

1. Come pulire i pennelli da trucco?

Generalmente per pulire i pennelli si possono usare liquidi e spray appositi che vengono venduti da vari brand makeup, ma potete pulirli per esempio anche con il sapone di Marsiglia che è un ottimo antibatterico.

2. Quando lavare i pennelli da trucco?

I pennelli dovrebbero essere lavati dopo ogni utilizzo in modo da non far proliferare eventuali batteri.

3 A cosa servono i pennelli da trucco?

I pennelli da trucco servono per rendere il nostro trucco impeccabile. Ci permettono di fare le sfumature e di applicare la giusta quantità di prodotto oltre a rendere il tutto più omogeneo.

4. Dove tenere i pennelli da trucco?

I pennelli puliti e asciutti consiglio di tenerli al chiuso, per esempio una scatola o nei appositi porta pennelli, in modo da non far attaccare la polvere alle setole.

5. Quali sono i migliori pennelli da trucco?

Ci sono molte marche valide per i pennelli, in generale bisognerebbe provare e capire con quale ci si trova meglio, proprio come il makeup.
Ecco alcuni brand che io utilizzo personalmente: MAC, Morphe Brushes, Jessup, Nabla Cosmetics

avatar dell'autore
Claudia Neacsu
Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.
Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.