
Con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno 2025-2026, il mondo del make-up si prepara a una stagione di contrasti: da un lato un ritorno alla naturalezza e all’incarnato luminoso, dall’altro look audaci e nostalgici che pescano dal passato reinterpretandolo con twist moderni.
Queste tendenze non sono solo passaggi di moda, ma riflettono il desiderio diffuso di esprimersi, di gioire dei colori, e di far della pelle, e del trucco, un modo per raccontare la propria identità.
Incarnato: pelle luminosa ma autentica
Una delle tendenze più evidenti è l’effetto incarnato “healthy glow” con texture sfocate. Invece dei finish ultra-glossy e glassy, si punta a un incarnato che sembri curato, reso luminoso con prodotti che riflettono la luce in modo naturale, ma senza brillare di unto.
Fondotinta leggeri o leggermente modulabili, diverse tipologie di primer che aiutano a uniformare ma non appesantiscono, e skincare makeup ibridi che fondono cura e estetica.
Le imperfezioni vengono abbracciate: le texture non devono nascondere tutto, ma attenuare senza cancellare.
Il trucco “blurred skin” è in primo piano per chi ha pori visibili o texture irregolare: prodotti che sfumano come un filtro soft e che richiedono meno stratificazione.
Occhi: statement, audaci e nostalgici
I trend per gli occhi in questa stagione sono un invito alla creatività. Si rivedono palpebre pop in stile anni Ottanta: colori vibranti (ceruleo, verde, giallo, rosa acceso) che non hanno più paura del freddo, ma che diventano protagonisti.
Lo stile felino (cat-eye) ritorna in versioni moderne, viniliche o con eyeliner molto definito, ma anche sfumati verso il basso o accostati a ombretti metallici per dare profondità.
Anche il liner “fully rimmed” (bordo tutto attorno all’occhio) è una delle tendenze che guadagna spazio: un look deciso, netto, che richiede precisione e spesso un compromesso tra nero intenso e tonalità complementari per sfumare.
Quando serve “riposo” visivo, le palette neutre tornano, ma con nuove sfumature calde, rosate o taupe che valorizzano l’occhio senza dominarlo.
Il trucco occhi diventa un campo di sperimentazione: texture metalliche, shimmer strategico negli angoli interni o su parte della palpebra mobile, ma sempre bilanciato da zone matte o quasi invisibili per evitare l’effetto “tenda”.
Labbra e blush: profondità e colori stagionali
Le labbra passano da nuance nude a tonalità più intense: bordeaux, rosso fuoco, anche twist extra-dark. Sono tinte che evocano dramma, eleganza, ma anche sensualità. Chi preferisce qualcosa di più soft può optare per lip stain effetto macchia, gloss trasparenti sopra tonalità moda o mix labbra-guance per look monocromatico.
Il blush torna protagonista come elemento che definisce il viso. Non solo come colore, ma come “posizione”: tende a risalire sulle guance, a volte anche verso le tempie, per un effetto liftato e dinamico. Le nuance calde e rosate sono le più gettonate, spesso usate anche come integrante del trucco labbra o palpebre, per un look coerente.
Texture, finish e tecniche emergenti
- Skin finish satinato o “soft focus”: si lascia da parte il finish ultra-opaco o ultra-lucido, per abbracciare formule che riflettono la luce ma con delicatezza, quasi come una seconda pelle.
- Effetti metallici discreti: non più intere palette metalliche sgargianti, ma tocchi di metallo – ombretto o eyeliner – su parte della palpebra o all’interno dell’occhio.
- Minimalismo con accenti focali: scegliere dove mettere l’accento – occhi o labbra – ma evitare di esagerare entrambi. Diventa trend rafforzare una parte del viso lasciando le altre più neutre.
- Restyling di stili retrò: anni ’60, ’80, ’90 tornano con dettagli moderni. Eyeliner anni ’60, colori neon anni ’80, sfumature matte anni ’90.
In conclusione
Il make-up per l’autunno/inverno 2025-26 è un invito a celebrare la bellezza con coraggio: osare, ma con consapevolezza; sperimentare, ma partendo da una base che rispecchia la propria pelle e il proprio stile.
I trend emergenti, che siano occhi audaci, labbra intense o incarnati soft, non vogliono uniformarti, ma offrirti strumenti per esprimere originalità. Usa i colori, le texture e le tecniche che più ti emozionano, ma proteggi la pelle, resta comoda, e mantieni l’equilibrio.
Alla fine, il trucco migliore è sempre quello che ti fa sentire te stessa.
Prodotti consigliati per le tendenze beauty autunno-inverno 2025/2026
1. Cosa significa “soft focus skin” o incarnato sfocato?
È un finish che riduce la visibilità delle imperfezioni (pori, texture, piccoli difetti) senza appesantire il trucco. Dà un effetto “pelle vellutata”, come se fosse filtrata, ma rimanendo naturale.
2. Quale look occhi usare se voglio qualcosa di comodo ogni giorno?
Un ombretto neutro sfumato, magari con un tocco di bagliore interno (shimmer leggero), e un eyeliner sottile oppure una matita sfumata. Evita colori troppo neon per il giorno se vuoi qualcosa che si mantenga discreto.
3. È meglio puntare su labbra intense o su occhi teatrali?
Secondo le tendenze, il trucco “focalizzato” è la chiave: scegli una parte del viso da mettere in risalto (o occhi o labbra), lasciando l’altra neutra. Aiuta a bilanciare ed evitare l’effetto eccesso.
4. Come mantenere questi look a lungo nella stagione fredda?
La chiave è iniziare con una buona skincare (idratante, primer), usare prodotti a lunga tenuta, fissare trucco con spray, evitare che il trucco si sciolga con il freddo/inverno (aria secca) o piogge/bagnato: scegliere formule resistenti.




