Skincare per pelle matura: la guida completa per una routine efficace

routine sincare anti age

routine sincare anti age

La pelle matura richiede attenzioni specifiche e, soprattutto, una skincare studiata per contrastare i segni del tempo e preservare l’elasticità cutanea.

È normale che con il passare degli anni la pelle perda tono, appaia meno distesa e più soggetta a macchie e disidratazione. Tuttavia, con una routine adeguata è possibile migliorarne in modo evidente l’aspetto, mantenendola sana, compatta e radiosa a lungo.

In questo articolo voglio accompagnarti passo dopo passo nella costruzione di una routine skincare per pelle matura davvero efficace, rispondendo ai dubbi più comuni, spiegando quali attivi scegliere e suggerendoti alcuni prodotti suddivisi per fascia di prezzo così da soddisfare tutte le esigenze.

Perché la pelle cambia con l’età?

A partire dai 35-40 anni, e in modo ancora più evidente dopo i 50, la pelle inizia a cambiare in maniera naturale. 

La produzione di collagene ed elastina, che sono le proteine responsabili della compattezza e dell’elasticità cutanea, diminuisce progressivamente; anche il rinnovamento cellulare rallenta, rendendo la pelle meno vitale e luminosa.

Con il tempo diventa più facile incorrere in disidratazione e la comparsa delle rughe non è più legata solo alle espressioni del viso: nascono così le cosiddette rughe statiche, che restano visibili anche a riposo.

La superficie cutanea tende a diventare più fragile, sottile e meno uniforme, e possono comparire macchie o discromie dovute all’esposizione solare o a cambiamenti ormonali. 

Per queste ragioni, i trattamenti “generici” non bastano più: la pelle necessita di formule specifiche, ricche di attivi mirati, in grado di rispondere alle sue nuove esigenze.

Step fondamentali della skincare per pelle matura

siero skincare anti age

1. Detersione delicata

Il primo errore da evitare è usare detergenti aggressivi che impoveriscono il film idrolipidico. Scegli un detergente cremoso o oleoso, da massaggiare delicatamente sul viso per rimuovere impurità e residui di make-up senza seccare.

2. Tonico idratante o riequilibrante

Il tonico non deve essere a base alcolica. Meglio optare per formule contenenti acido ialuronico, niacinamide o estratti lenitivi

3. Siero antietà (fase attiva più importante)

È lo step più “potente” della routine. In questa fase si inseriscono gli attivi più efficaci contro l’invecchiamento cutaneo, come:

  • Retinolo: stimola il rinnovo cellulare e la produzione di collagene;
  • Peptidi: rafforzano la struttura cutanea;
  • Vitamina C illumina e contrasta le macchie;
  • Acido ialuronico: a medio/alto peso molecolare: idrata in profondità.

4. Crema viso

La pelle matura necessita di formule nutrienti, con una texture più ricca rispetto a quelle usate in età giovane. Ottime le creme con burro di karité, ceramidi, acidi grassi e ingredienti pro-age come coenzima Q10 e vitamina E.

5. Contorno occhi

Qui la cute è ancora più sottile. Scegli prodotti specifici antipuffiness e antirughe con caffeina, peptidi, collagene o retinolo a bassa concentrazione.

6. Protezione solare

È l’arma più potente per rallentare l’invecchiamento. Anche quando il cielo è coperto, la pelle va protetta dai raggi UV che degradano il collagene e favoriscono macchie e rughe.

Errori comuni da evitare

skincare anti-age

Un errore ancora molto diffuso è saltare la detersione perché “non mi sono truccata”. In realtà sebo, sudore e smog si depositano comunque sulla pelle e, senza detersione, impediscono agli attivi di penetrare.

Un altro errore comune è usare prodotti troppo leggeri, perché si teme l’effetto unto. In realtà la pelle matura ha bisogno di nutrimento: usare formule troppo deboli la porterà a disidratarsi ulteriormente e a segnarsi più rapidamente.

Infine, molte persone acquistano prodotti anti-età senza considerare la percentuale di attivo e finiscono per affidarsi a creme troppo blande oppure a combinazioni di attivi incompatibili tra loro. È importante costruire la routine in modo graduale e coerente (es. non usare vitamina C + retinolo insieme se la pelle è sensibile).

Prodotti consigliati

Prima di elencare i prodotti, è utile sottolineare che non serve avere 10 cosmetici diversi. Basta scegliere pochi prodotti mirati, con buone formulazioni e usarli in modo costante.

Fascia alta

Siero – Estée Lauder Advanced Night Repair
Un grande classico della skincare: ricchissimo di attivi riparatori e antiossidanti, migliora visibilmente la texture della pelle in poche settimane. Perfetto per pelli mature che hanno bisogno di rigenerazione profonda.

Estée Lauder - Advanced Night Repair Advanced Night Repair Serum - Trattamento antietà pelli mature,Siero antirughe
Estée Lauder - Advanced Night Repair Advanced Night Repair Serum - Trattamento antietà pelli mature,Siero antirughe
39,08€
25,40€
Pinalli.it

Crema viso – Shiseido Vital Perfection Uplifting and Firming Cream
Una crema ricca ma piacevole, pensata per ridare turgore e definizione ai contorni del viso. Dopo qualche giorno, la pelle appare più compatta e luminosa.

Shiseido - Vital Perfection Uplifting And Firming Advanced Cream - Crema Viso - vital Perfection Uplifting Firming Cream - Donna
Shiseido - Vital Perfection Uplifting And Firming Advanced Cream - Crema Viso - vital Perfection Uplifting Firming Cream - Donna
143,00€
Sephora.it

Contorno occhi – Lancôme Rénergie Yeux Multi-Lift Ultra
Aiuta a ridurre rughe, perdita di tono e discromie della zona perioculare grazie alla presenza di peptidi ed estratti vegetali liftanti.

Lancôme - Rénergie Rénergie Yeux - Contorno occhi
Lancôme - Rénergie Rénergie Yeux - Contorno occhi
82,00€
53,30€
Pinalli.it

Fascia economica

Siero – The Ordinary Retinol 0.5% in Squalane
Siero a base di retinolo a un prezzo accessibile, ideale per iniziare a trattare rughe e texture irregolare. Lo squalano ne migliora la tollerabilità e previene la sensazione di pelle che tira.

The Original Ordinary Siero per la pelle al retinolo con squalano (1%), azione anti-invecchiamento e levigante molto potente, 30 ml
The Original Ordinary Siero per la pelle al retinolo con squalano (1%), azione anti-invecchiamento e levigante molto potente, 30 ml
4,08€
Amazon.it
The Ordinary Retinol 0,5% in Squalane siero 30 ml
The Ordinary Retinol 0,5% in Squalane siero 30 ml
5.0
30,00€
9,45€
Lookfantastic.it
Amazon price updated: 14/09/2025 18:30

Crema viso – CeraVe Moisturizing Cream
Contiene ceramidi e acido ialuronico, ottima per rinforzare la barriera cutanea. Perfetta anche come crema giorno e sera sulla pelle matura.

CeraVe, crema idratante per pelle secca e molto secca, 170 ml
CeraVe, crema idratante per pelle secca e molto secca, 170 ml
9,97€
9,43€
Amazon.it
CeraVe Large Moisturising Cream Duo
CeraVe Large Moisturising Cream Duo
5.0
27,95€
Lookfantastic.it
Amazon price updated: 14/09/2025 18:30

Contorno occhi – Skin1004 Centella Bakuchiol Eye Cream
Bakuchiol (alternativa al retinolo più delicata), centella per calmare e ingredienti probiotici. Ottima formula naturale.

SKIN1004 Madagascar Centella Probio-Cica Crema Contorno Occhi con Bakuchiol – Contorno Occhi Antirughe Moisturizer con Retinolo Vegano e Acido Ialuronico – Skincare Coreana per Occhiaie - 20ml
SKIN1004 Madagascar Centella Probio-Cica Crema Contorno Occhi con Bakuchiol – Contorno Occhi Antirughe Moisturizer con Retinolo Vegano e Acido Ialuronico –...
19,90€
Amazon.it
Amazon price updated: 14/09/2025 18:30

In conclusione

Prendersi cura della pelle matura non significa “cancellare i segni del tempo”, ma valorizzare il proprio viso nel modo più sano e armonioso possibile.

Con pochi gesti costanti, e scegliendo attivi realmente efficaci, puoi ottenere risultati visibili: una pelle più elastica, luminosa e uniforme, che riflette tutto il tuo vissuto senza rinunciare alla sua bellezza naturale.

La skincare non deve essere vissuta come un obbligo, ma come un vero gesto di benessere quotidiano.

 

1.Qual è l’età giusta per iniziare una skincare per pelle matura?

Generalmente verso i 40 anni è bene introdurre prodotti mirati, ma già dai 30 si può iniziare ad usare un siero mirato, come il retinolo, per prevenire i primi segni di invecchiamento.

2. Il retinolo è sempre necessario?

È uno degli attivi più efficaci in assoluto, ma deve essere introdotto gradualmente. Se hai pelle delicata puoi alternarlo ad acidi più leggeri o usare peptidi.

3. Posso usare la stessa crema giorno e sera?

Sì, purché abbia una formula ricca e idratante. Di giorno basta abbinarla alla protezione solare.

4. La vitamina C va usata tutto l’anno?

Assolutamente sì: è un potente antiossidante e anche un ottimo illuminante. Va solo accompagnata sempre da una crema SPF.

5. Serve per forza un contorno occhi specifico?

La zona perioculare è più sottile e va trattata con attivi delicati e mirati. Una crema viso generica potrebbe risultare troppo pesante o irritante.

avatar dell'autore
Claudia Neacsu
Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.
Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.