L’acqua termale è da anni un piccolo “segreto” molto amato da dermatologi, make-up artist e appassionate di skincare.
Nel beauty moderno si tende spesso a cercare un prodotto estremamente performante e complesso, mentre a volte un gesto semplice, come vaporizzare un’acqua ricca di minerali sulla pelle, può fare una grande differenza nel tempo.
Ma che cos’è realmente l’acqua termale? A cosa serve concretamente e come si usa correttamente? Questo articolo nasce proprio per rispondere in modo dettagliato a tutti i dubbi più frequenti.
Che cos’è l’acqua termale
L’acqua termale è un’acqua di origine naturale che proviene da sorgenti sotterranee ad alta profondità. Durante il suo lungo percorso nel sottosuolo, quest’acqua attraversa diversi strati rocciosi e si arricchisce spontaneamente di oligoelementi e sali minerali come calcio, magnesio, zinco, manganese, ferro e bicarbonati.
A differenza della comune acqua potabile, l’acqua termale è microbiologicamente pura, non richiede trattamenti chimici e viene imbottigliata direttamente alla fonte in ambienti sterili.
Ogni sorgente termale presenta una composizione minerale leggermente diversa, e questo è il motivo per cui alcune acque termali vengono consigliate a chi ha la pelle sensibile, altre a chi soffre di irritazioni o dermatiti, altre ancora per lenire rossori o idratare.
A cosa serve l’acqua termale
È facile pensare che sia semplicemente “acqua in spray”, ma in realtà l’acqua termale ha numerosi benefici:
- ha un effetto lenitivo e calmante su pelli irritate o sensibili;
- attenua gli arrossamenti ;
- dona un’idratazione leggera e immediata alla pelle;
- ha leggere proprietà antinfiammatorie e antiossidanti (grazie alla presenza di minerali come lo zinco e il selenio).
In pratica è un prodotto estremamente versatile, adatto a tutte le età e a tutti i tipi di pelle, che può essere usato in ogni momento dell’anno.
Come usarla correttamente
A livello pratico, l’acqua termale si applica vaporizzandola sul viso a una distanza di circa 20-25 cm. Bastano 3-4 spruzzi per coprire tutta la superficie cutanea. È importante non asciugarla completamente con l’asciugamano, ma lasciarla agire per 30-60 secondi affinché la pelle possa assorbire i minerali. Dopo questo breve tempo puoi tamponare delicatamente l’eccesso con una velina o un dischetto in cotone.
Ecco alcuni momenti chiave in cui può essere particolarmente utile:
- subito dopo la detersione, prima del siero o della crema;
- dopo l’esposizione al sole o una giornata in ambienti molto secchi (aereo, ufficio, climatizzatore);
- dopo la depilazione o rasatura, per calmare eventuali arrossamenti;
- durante la giornata, semplicemente per rinfrescare e ridare luminosità al viso.
Benefici dell’acqua termale in base al tipo di pelle
Pelle sensibile o reattiva
In questo caso l’acqua termale può diventare un vero “alleato quotidiano”. Le sue proprietà anti-irritanti e lenitive aiutano a ridurre rossori, prurito e sensazione di fastidio, soprattutto se la pelle reagisce facilmente al freddo, al vento o ai detergenti aggressivi.
Pelle secca o matura
Vaporizzare acqua termale prima della crema aiuta la pelle ad assorbire meglio gli attivi idratanti; inoltre, grazie alla presenza di oligoelementi e bicarbonati, riduce la sensazione di pelle che tira.
Pelle grassa o acneica
Grazie alle sue proprietà riequilibranti e leggermente antinfiammatorie, alcune acque termali (soprattutto quelle a base di zinco e rame) possono migliorare l’aspetto della pelle impura o acneica e ridurne le irritazioni.
Errori da evitare
L’errore più comune è considerarla “una semplice acqua”. Di conseguenza molte persone la vaporizzano, la lasciano asciugare completamente e non la inseriscono in una routine coerente.
Invece, per sfruttare davvero i suoi benefici, andrebbe usata prima degli altri prodotti e tamponata leggermente, per evitare che l’evaporazione porti via anche l’idratazione naturale della pelle.
Altro errore frequente è utilizzarla solo d’estate: in realtà l’acqua termale può aiutare moltissimo anche durante i mesi freddi, quando il vento, i riscaldamenti e i continui sbalzi di temperatura rendono la pelle più fragile e reattiva.
Migliori acque termali da provare
Prima di tutto è bene ricordare che non esiste una “migliore in assoluto”, ma esiste l’acqua termale più adatta al proprio tipo di pelle. Qui sotto trovi una selezione di prodotti che vengono spesso consigliati dai dermatologi e utilizzati anche in ambito make-up professionale.
Avène Eau Thermale
È una delle più note e utilizzate perché ha una composizione particolarmente lenitiva. Perfetta per pelle sensibile, arrossata o soggetta ad irritazioni. Ideale anche dopo trattamenti aggressivi (peeling, laser, ceretta).
La Roche-Posay Eau Thermale
Molto ricca in selenio, ha un effetto antiossidante oltre che calmante. Indicata per pelli sensibili e reattive e per contrastare gli effetti dello stress ossidativo.
Uriage Eau Thermale
A differenza di molte altre, è isotonica rispetto alla pelle: questo significa che non va tamponata perché non attira acqua per osmosi. È particolarmente apprezzata da chi ha pelle secca o disidratata.
Vichy Eau Thermale Minéralisante
Contiene 15 minerali essenziali e viene consigliata spesso per riequilibrare e rafforzare la barriera cutanea. Può essere usata anche più volte al giorno, anche sui bambini.
In conclusione
L’acqua termale è uno di quei prodotti all’apparenza semplici ma estremamente efficaci se inseriti correttamente nella propria skincare. Leggera, versatile e adatta a tutti i tipi di pelle, rappresenta un gesto quotidiano di cura che può realmente fare la differenza nel lungo periodo.
Che tu abbia la pelle sensibile, grassa o disidratata, spruzzare acqua termale prima della crema o durante la giornata aiuta a mantenere la pelle più calma, luminosa e in equilibrio.
A volte non serve aggiungere altro: basta usare bene ciò che la natura ci offre.
1. Che differenza c’è tra acqua termale e acqua micellare?
L’acqua micellare serve per detergere e struccare, mentre l’acqua termale non ha funzione detergente. È un prodotto lenitivo e riequilibrante che va applicato sulla pelle pulita.
2. Posso usare l’acqua termale tutti i giorni?
Sì, può essere utilizzata quotidianamente e anche più volte al giorno. Non ha controindicazioni.
3. L’acqua termale va bene anche per la pelle grassa?
Assolutamente sì. Alcune versioni, come quelle a base di zinco e rame, hanno proprietà sebo-regolatrici e lenitive ideali per la pelle grassa o acneica.