Con l’inizio del nuovo anno scolastico torna anche la voglia di sentirsi al meglio. Il makeup back to school non è solo un modo per valorizzare il nostro viso, ma anche un piccolo rituale che ci aiuta ad affrontare la giornata con più sicurezza ed energia.
Non si tratta di creare look elaborati o sofisticati: il trucco per la scuola deve essere veloce, naturale e soprattutto resistente, in grado di restare al suo posto dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio.
In questo articolo troverai idee, consigli e prodotti pensati proprio per questo scopo. Ti guiderò passo dopo passo nella creazione di un make-up semplice e luminoso, ideale per la scuola, ma anche perfetto per chi cerca un look quotidiano fresco e senza eccessi.
Perché il Makeup Back to School è diverso dal trucco di tutti i giorni
Molte persone, soprattutto le più giovani, scelgono di truccarsi per esprimere la propria personalità o semplicemente per sentirsi più curate. Il trucco da scuola, però, deve rispettare alcune caratteristiche ben precise:
- Velocità: al mattino non c’è molto tempo a disposizione, quindi il makeup deve richiedere pochi minuti.
- Naturalezza: non deve stravolgere il viso, ma valorizzarlo in modo delicato.
- Comfort: deve essere leggero e non creare sensazione di “maschera”.
- Lunga durata: durante le ore a scuola non è possibile ritoccare continuamente il trucco.
Proprio per questo motivo è importante scegliere prodotti leggeri, facili da applicare e soprattutto resistenti al sudore e allo sfregamento.
Routine base per un Makeup Back to School impeccabile
1. Preparazione della pelle
Qualsiasi trucco, anche leggerissimo, parte da una buona skincare. Applica una crema idratante leggera adatta al tuo tipo di pelle e, se necessario, aggiungi un primer opacizzante (per pelli grasse) o illuminante (per pelli secche). Questo passaggio migliora la tenuta e l’aspetto del make-up.
2. Base leggera e naturale
Per la scuola è consigliabile sostituire il fondotinta ad alta coprenza con un tinted moisturizer oppure una BB/CC Cream. Questi prodotti uniformano l’incarnato senza appesantire. Se hai imperfezioni localizzate (brufoletti, macchie), puoi usare un correttore solo dove serve.
3. Correttore intelligente
Applica il correttore esclusivamente nelle zone che ne hanno bisogno (occhiaie, arrossamenti localizzati). Evita di usarne troppo perché può risultare innaturale alla luce naturale delle aule.
4. Blush per dare vita al viso
Un tocco di blush rosato o pesca dà subito un’aria più sana e riposata. I blush in crema sono perfetti per ottenere un effetto “pelle fresca”.
5. Sopracciglia ordinate
Pettina le sopracciglia e, se serve, fissa i peletti con un gel trasparente o leggermente colorato. Non serve ridisegnarle in maniera pesante: basta dare definizione.
6. Occhi: leggerezza e definizione
Per gli occhi è sufficiente un velo di mascara per aprire lo sguardo. Chi desidera può aggiungere un ombretto neutro (beige, dorato chiaro, tortora) da sfumare velocemente con le dita.
7. Labbra naturali
Le labbra possono essere valorizzate con un balsamo idratante, un lip oil o un gloss leggero. Evita rossetti troppo intensi o difficili da ritoccare.
Idee Makeup Back to School
Look naturale “fresh skin”
Perfetto per chi ama qualcosa di impercettibile. BB cream leggera, blush in crema, sopracciglia pettinate, balsamo labbra trasparente. Effetto: “non sono truccata, ma sembro riposata”.
Look luminoso soft glow
Ottimo per chi vuole un po’ più di luce. Tinted moisturizer, illuminante liquido su zigomi e arco sopraccigliare, mascara marrone, lip gloss rosato. Fresco ma più curato.
Look definito ma soft
Per chi vuole maggiore definizione senza sembrare truccat* in modo “adulto”. CC cream, correttore, blush in polvere, matita marrone sfumata lungo la rima superiore e mascara nero. Labbra nude.
Errori da evitare con il makeup back to school
Uno degli errori più comuni quando si inizia a truccarsi per andare a scuola è esagerare con i prodotti. Troppo fondotinta o un contouring troppo marcato risultano innaturali con la luce naturale delle aule. È importante ricordarsi che il trucco, a scuola, deve armonizzare il volto, non trasformarlo.
Un altro errore frequente è non scegliere prodotti a lunga durata: dopo qualche ora tendono a sciogliersi, soprattutto in un ambiente chiuso o umido.
Infine, non truccare mai su pelle non idratata: anche il miglior prodotto apparirà “secco” e si accumulerà nelle zone più disidratate.
Prodotti consigliati (suddivisi per fascia)
Prima di tutto una premessa: i prodotti che seguono sono scelti perché facili da usare, perfetti per la scuola e con una buona durata. Non hanno bisogno di particolare manualità e possono essere applicati anche in pochi minuti davanti allo specchio.
Fascia Normale
Rare Beauty Positive Light Tinted Moisturizer
Una base idratante leggera che uniforma e illumina l’incarnato, con finitura naturale. Perfetta per chi desidera una pelle “naturale ma migliorata”.
Benefit Benetint
Iconica tinta liquida multi-uso da applicare su guance e labbra. Dona un effetto arrossato molto naturale, perfetto per la scuola e a prova di sbavatura.
Clinique High Impact Mascara
Allunga le ciglia senza creare grumi e resiste per tutta la giornata senza sgretolarsi.
38,35€
Glossier Boy Brow
Gel per sopracciglia che pettina, definisce e fissa in pochi secondi, lasciando un aspetto super naturale.
Fascia Economica
Garnier BB Cream Classic
Una soluzione leggera ed economica per uniformare la pelle senza creare spessore. Ottima per l’uso quotidiano.
9,99€
Essence Blush Stick “Baby Got Blush”
Blush in stick facile da sfumare anche con le dita: perfetto da portare in zaino per eventuali piccoli ritocchi.
Maybelline Lash Sensational Mascara
Uno dei migliori mascara low-cost: volume, definizione e lunga durata a un prezzo accessibile.
Catrice Brow Fix Shaping Gel
Gel sopracciglia trasparente che mantiene i peletti in ordine tutto il giorno senza irrigidire.
In conclusione
Il makeup back to school non riguarda tanto il trasformarsi, quanto sentirsi bene con se stesse anche nelle giornate più intense. Bastano pochi prodotti mirati e qualche piccola accortezza per ottenere un look fresco, naturale e adatto alla vita scolastica.
Gioca con le texture leggere, valorizza i punti del viso che ami di più e, soprattutto, divertiti a sperimentare finché non trovi la combinazione che ti fa sentire davvero a tuo agio.
Il trucco migliore è sempre quello che ti fa iniziare la giornata con il sorriso.
1. Posso usare il fondotinta per andare a scuola?
Sì, ma è preferibile una texture leggera (bb cream o fondotinta leggero) per evitare un effetto pesante sotto le luci naturali.
2. Meglio ombretto o solo mascara?
Per un look veloce e naturale basta il mascara. L’ombretto neutro è facoltativo e consigliato solo se hai un po’ di manualità o desideri un tocco in più.
3. Come posso far durare il trucco tutto il giorno?
Applica la crema idratante giusta per la tua pelle e, se possibile, un primer. Usa prodotti long lasting e fissa la base con un velo leggero di cipria.