Skin care per principianti: da dove iniziare

Che tipo di pelle hai?

Se ancora aveste dei dubbi, una opzione potrebbe essere quella di rivolgervi a un professionista, oppure potete affidarvi a un sistema casalingo molto semplice: lavate il viso con dell’acqua e attendete circa trenta minuti o un’ora.

Diverse tipologie di pelle

– Secca: se la pelle appare spenta e sentite tirare; – Normale: se non notate cambiamenti o alcun fastidio; – Mista: se la cute si lucida su fronte, naso e mento; – Grassa: se la pelle è lucida su tutto il viso.

I tre strep base

Una volta individuata la tipologia di pelle,si può entrare nel vivo della skincare per principianti. Basteranno 3 step fondamentali: 1. Struccaggio/detersione 2. Idratazione 3. Protezione

1. STRUCCAGGIO/ DETERSIONE

Se si ha l’abitudine di truccarsi, bisogna rimuovere il make-up la sera con uno struccante, per poi proseguire con un detergente adatto alla tipologia di pelle. Per quanto riguarda la detersione, invece, bisogna farla mattina e sera, nessuna scusa.

L’idratazione è fondamentale per qualunque tipo di pelle, anche quelle grasse.  Fondamentale è anche  l’idratazione del contorno occhi, che deve essere trattato con una crema specifica per la zona.

Quando parlo di protezione intendo proprio quella solare, che in molti la ritengono superflua durante l’inverno, ma vi assicuro che la vostra pelle più in là negli anni vi ringrazierà! Questo passaggio va fatto solo la mattina, prima di uscire di casa.

Per concludere vorrei ricordarvi che la pelle cambia continuamente. Tanti fattori incidono sull’aspetto della cute.  È importantissimo, dunque, osservarci attentamente per capire di cosa abbia bisogno la nostra pelle.

ECCO LA WEBSTORY  SULLA SKIN CARE PER PRINCIPIANTI

Vi è piaciuta questa webstory? Leggi di più!

PRODOTTO DEL GIORNO