Come coprire occhiaie e borse con il make-up
COSA SONO LE OCCHIAIE
Spesso c’è molta confusione su cosa siano le occhiaie, che non vanno scambiate con le borse. Le occhiaie sono caratterizzate da un colore scuro nell’area del contorno occhi. Possono essere presenti in prossimità dell’angolo interno dell’occhio, oppure estendersi su tutta l’area perioculare. Le cause di questo inestetismo possono essere diverse: genetica, stanchezza, stress, invecchiamento, scarsa idratazione.
Spesso viene chiesto, quale correttore ad alta coprenza sia il più adatto a sconfiggere le occhiaie. Non sempre un singolo correttore riesce a fare il lavoro che chiedete. Per nascondere questo inestetismo, c’è bisogno di correttori colorati da scegliere in base alla tonalità delle occhiaie.
Ma allora come fare a coprire le occhiaie? Avrete ormai capito che un semplice correttore non potrà andare bene per tutti: le occhiaie colorate emergeranno da sotto più prepotenti che mai! Tranquilli, non tutto è perduto: basta sfruttare la teoria dei colori! Per prima cosa, individuate il colore che più si avvicina alla tonalità delle vostre occhiaie e scegliete quello diametralmente opposto
Ecco uno schema generale per aiutarvi a trovare il correttore adatto in base al colore delle vostre occhiaie: – Occhiaie blu: correttore color pesca – Occhiaie viola: correttore giallo – Occhiaie marroni: correttore aranciato Se avete un incarnato scuro le occhiaie saranno probabilmente più evidenti. In questo caso vi consiglio di usare un correttore aranciato, quasi rosso. È forse l’unico caso in cui è necessario un colore puro per neutralizzare le occhiaie, che altrimenti diventerebbero grigiastre.
Ora che abbiamo scoperto come scegliere il colore del correttore per nascondere le occhiaie, dovremo occuparci di sfumarlo solo nella zona interessata, senza portarlo nell’intera area perioculare. Applicato il primo correttore colorato, successivamente, andremo a stenderci sopra un correttore del colore del vostro incarnato.
Questa tipologia di occhiaie è caratterizzata da un solco profondo intorno agli occhi. Ciò che dobbiamo fare in questo caso è “portare in avanti” l’area perioculare. Per ottenere questo risultato dovremo illuminare la zona grazie ai colori chiari che ci aiutano nell’illusione ottica di far emergere la parte incriminata. Prendetene un correttore più chiaro del vostro incarnato, in modo da sfumarlo nella zona interessata dal solco, mentre sul resto del contorno occhi ne userete uno dello stesso colore dell’incarnato.
Le borse sono un rigonfiamento che si verifica sotto gli occhi. L’inestetismo consiste in un aumento volumetrico che conferisce allo sguardo un aspetto poco riposato. Quello che vi consiglio è di sfumare sopra la borsa un correttore dello stesso colore del vostro incarnato e, successivamente, illuminare leggermente la zona sotto la borsa con un prodotto più chiaro. In questo modo porteremo fuori l’area sottostante per far apparire le due parti allo stesso livello.
Prima di scegliere il correttore dovrete considerare la vostra tipologia di pelle e capire quanto è segnato il vostro contorno occhi. Questo ultimo aspetto è molto importante, perché la zona perioculare è particolarmente soggetta a deformarsi in base alle espressioni del viso. Per evitare che il correttore si inserisca all’interno delle pieghe, sarà utile adottare un prodotto dalla formulazione elastica.
ECCO LA WEBSTORY SU COME COPRIRE OCCHIAIE E BORSE
Vi è piaciuta questa webstory? Leggi di più!