Come realizzare una base make-up perfetta in 7 step đź’„

LA BASE MAKE-UP

Quando parliamo di make-up non dobbiamo pensare solo al trucco occhi o labbra. Prima di aggiungere del colore a queste parti del viso, dovremmo occuparci della base. Dalla preparazione della pelle al make-up, alla stesura del fondotinta e del correttore, fino al fissaggio finale, questa fase richiede molta attenzione. Avere una base omogenea è determinante per la buona riuscita del nostro trucco.

COME PREPARARE LA BASE MAKE-UP

Un buon trucco non può prescindere dalla cura della pelle, che andrebbe trattata con costanza. Detergere l’epidermide dev’essere un’abitudine e una necessità quotidiana. Questo vi aiuterà a capire le esigenze della cute, che potrebbero mutare, ad esempio, al cambio di stagione, e a scegliere i prodotti più adatti a voi.

LA DETERSIONE PER ELIMINARE LE IMPURITA'

La detersione del viso è il primo step per realizzare una perfetta base trucco. Pulire la pelle vi aiuterà a rimuovere i residui di make-up e smog eventualmente depositati sull’epidermide, e ad applicare meglio gli altri prodotti.

CREMA & CONTORNO OCCHI PER IDRATARE

Questo è un altro passaggio che deve diventare una serena abitudine. Scegliete la crema che più si adatta alla vostra tipologia di pelle e non dimenticate di dedicarvi al contorno occhi. Questa zona, infatti, è molto sensibile e dovrebbe essere idratata quotidianamente. Applicate il prodotto nella zona perioculare prima della crema viso.

IL PRIMER VISO PER UNA BASE PERFETTA

Il primer è un prodotto che perfeziona l’aspetto della pelle. Migliora la grana e maschera eventuali discromie. In più, aiuta a prolungare la durata del make-up e rende i prodotti più performanti. Bisogna dire, però, che non si tratta di uno step fondamentale, soprattutto se la vostra pelle non ha particolari esigenze.

IL CORRETTORE

Questa fase può anche essere invertita con quella successiva, dedicata al fondotinta. Il correttore viene usato per correggere, discromie della pelle, o illuminare alcune parti del viso. Se dovete correggere, applicatelo prima.  Se, invece, volete semplicemente illuminare, allora vi consiglio di stendere il correttore dopo il fondotinta. In questo modo non appesantirete la base e avrete un risultato più naturale.

IL FONDOTINTA

Prima di tutto, dovrete scegliere la colorazione e il finish giusti, successivamente la coprenza. Se avete la pelle grassa, un fondotinta troppo idratante accentuerebbe il sebo in eccesso, metre un fondotinta opacizzante non idraterebbe abbastanza la pelle secca. Dovrete porre molta attenzione anche al colore: una tonalità troppo chiara vi farà apparire pallidi e “malaticci”; al contrario, un colore scuro vi farebbe assomigliare a un Umpa Lumpa

LA CIPRIA

La cipria si usa per opacizzare la base e fissarla. In questo modo non rischierete che il vostro prezioso lavoro si perda durante l’arco della giornata. Anche in questo caso, individuare la cipria più adatta è importante per evitare l’odioso “effetto fake”. Sceglietela in base al vostro tipo di pelle.

LO SPRAY FISSANTE

Quest’ultimo step non è fondamentale, ma il suo effetto si fa comunque notare. Lo scopo dello spray è quello di fissare la base e prolungarne la durata ma, in più, fa una piccola magia: Nebulizzando lo spray i precedenti strati di make-up si fonderanno tra loro rendendo la base più omogenea e naturale. Provare per credere!

ECCO LA WEBSTORY  SU COME REALIZZARE LA BASE PERFETTA

Vi è piaciuta questa webstory? Leggi di più!

PRODOTTO DEL GIORNO

MAKE UP FOR EVER  ULTRA HD FOUNDATION