COME PREPARARE LA PELLE AL MAKE-UP đź’„
LA BASE DEL TRUCCO: LA SKIN CARE
La perfezione non è di questo mondo, e anche se lo fosse, sarebbe terribilmente noiosa! Detto questo, è inutile girarci intorno. Non possiamo pensare di ottenere dei risultati ottimali col make-up se sottovalutiamo la skin-care. Prima di tutto bisogna infatti preparare l’epidermide a ricevere il trucco.
1) DETERSIONE DEL VISO
Inutile dirvi che se avete residui di trucco dovrete rimuoverli con uno struccante. Successivamente potrete passare alla detersione del viso. Scegliete un detergente adatto alla vostra tipologia di pelle e applicatelo in maniera delicata. Risciacquate il volto con abbondante acqua tiepida, in modo da non lasciare traccia di tensioattivi sulla cute.
2) ESFOLIAZIONE DELLA PELLE
Questo passaggio è importante, ma è altrettanto importante non farlo tutti i giorni, per non rischiare di stressare la vostra pelle. Una o due volte a settimana sono sufficienti. In questo modo eliminerete le cellule morte del viso e andrete a rigenerare l’epidermide.
3) IL TONICO
Un alleato prezioso della nostra pelle, ci aiuta a rimuovere residui di trucco o struccante, e ci prepara ad accogliere il make-up. Disponete il tonico sul palmo della vostra mano e picchiettatelo con le dita sulla superficie del viso. Un’altra possibilità è quella di aiutarsi con un dischetto di cotone e di applicarlo con delicatezza sulla pelle, in modo da farlo assorbire per bene.
4) IL SIERO
E’ necessario sceglierlo con cautela per potenziare i suoi effetti. Rispetto alle creme, infatti, presenta maggiori principi attivi. Andrebbe quindi utilizzato non per sostituire le creme idratanti, ma come elemento complementare e di “supporto”. Anche in questo caso, avete a disposizione un’ampia scelta. Decidete voi dunque quale vi sia più d’aiuto a perfezionare la base.
5) IDRATAZIONE DELLA PELLE
 La vostra epidermide avrà bisogno di una buona dose di idratazione prima di stendere qualsiasi tipo di trucco. Scegliete la crema più adatta a voi, della consistenza che preferite. L’importante è che vi lasci una sensazione di comfort a lungo. La stessa regola vale ovviamente anche per il contorno occhi e labbra.
6) IL PRIMER
Certo non andrebbe usato tutti i giorni, ma solo nelle occasioni in cui abbiamo effettivamente bisogno di una maggior tenuta. Di sicuro è un prodotto davvero utile per ottimizzare il nostro make-up e dare alla pelle una marcia in più, grazie all’effetto idratante, opacizzante e levigante.
ECCO COME PREPARARE LA PELLE PRIMA DEL MAKE-UP!
Vi è piaciuta questa webstory? Leggi di più!