Come detergere il viso in modo corretto per la cura della pelle 🧼
COME DETERGERE IL VISO
Innanzitutto iniziamo col dire che per detergere il viso in modo adeguato non intendiamo il semplice gesto di lavarsi con acqua e sapone. Ragazzi, purtroppo non basta per avere cura della vostra pelle. Vi proporrò i giusti gesti e i prodotti alleati da utilizzare per eliminare: il trucco, le tossine, e l’insidioso smog.
STEP PER UNACORRETTA DETERSIONEÂ
Al mattino pulite il viso con un prodotto detergente specifico per la vostra tipologia di pelle. Massaggiate con dei movimenti circolari (energici se è mattino) e risciacquate con acqua tiepida, ma non bollente. La sera avrete anche l’esigenza di struccare il viso con un latte detergente o un’acqua micellare. Completate con un tonico naturale
DIFFERENZA TRA DETERGENTE E STRUCCANTE
Per detergente viso si intende un prodotto utilizzato su pelle già struccata. Al suo interno vi saranno dei tensioattivi delicati che non riescono anche a struccare al meglio. Il detergente viso elimina quindi solo il sebo, lo smog e tutte quelle impurità con cui entriamo in contatto nella giungla cittadina.
DIFFERENZA TRA DETERGENTE E STRUCCANTE
Quando parlo di struccante, invece, intendo una gamma di prodotti nata solo per togliere il make-up con dei tensioattivi più aggressivi del detergente, anche se a volte del tutto simili nel packaging ed in grado spesso di confondervi.
TIPI DI DETERSIONE: AFFINITA'
La detersione per affinità : è il caso in cui sceglierete per la vostra pelle un detergente oleoso che avrete cura di risciacquare con acqua e un panno in microfibra umido. Si tratta di una detersione delicatissima indicata per le pelli normali, secche o particolarmente sensibili. Non è molto indicata per coloro che posseggono pelli impure e grasse.
TIPI DI DETERSIONE: CONTRASTO
La detersione per contrasto: è la detersione classica usata da tutti, perchè si può usare l’acqua micellare, detergenti schiumogeni, mousse. Si tratta di un procedimento più aggressivo non indicato per pelli secche e sensibili, ma solo per le epidermidi miste/grasse.
TIPI DI DETERSIONE: DOPPIA DETERSIONE
La doppia detersione: composta da due step. Prima si usa un detergente per affinità con cui si rimuove trucco e sporco e poi si utilizza un detergente per contrasto per rimuovere la parte oleosa. Terminerete col risciacquo che attenuerà l’aggressività dei detergenti per contrasto. Questa prassi è indicata per quasi tutti i tipi di pelle.
ECCO LA MIA WEBSTORY SU COME DETERGERE IL VISO!
Vi è piaciuta questa webstory? Leggi di più!