CARATTERISTICHE DEL MAKE-UP ANNI '70💄

1) CARATTERISTICHE DELLA BASE

La base era molto leggera e naturale, il più possibile vicina all’incarnato.

2) CARATTERISTICHE DI BRONZER & BLUSH

Il bronzer è un vero must di questi anni: veniva usato per dare alla pelle l’effetto “baciata dal sole”. Il blush invece, inizialmente quasi assente (o usato con molta parsimonia) col tempo arrivò ad essere applicato fino alle tempie. I colori più usati erano i toni tenui del rosa e pesca.

3) CARATTERISTICHE DELLESOPRACCIGLIA

Se per un periodo sono andate di moda le sopracciglia super fini come negli anni ’20, col tempo si sono fatte sempre più folte e naturali.

4) CARATTERISTICHE DEL TRUCCO OCCHI

Qui la moda degli anni ’70 si sbizzarriva in molteplici effetti:  dal look neutro e monocolore a quello scintillante e vivace in voga tra gli ambienti della disco music; per non parlare dello stile cupo e drammatico del punk!

La piega degli occhi veniva generalmente sostituita da una sfumatura delicata. Esistevano diverse colorazioni di eyeliner: blu, verde e viola erano le più frequenti; oppure bianco, argento, marrone e nero. Il mascara non risparmiava la varietà di colori disponibili, e si trovava in tubo con scovolino, come oggi, o nella versione waterproof. Gli ombretti potevano essere opachi o shimmer, ma questi ultimi andavano per la maggiore. I colori pastello erano molto popolari: pesca, rosa, lampone; oppure prugna e rosso mirtillo. Infine, anche negli anni ’70 non si rinunciava alle ciglia finte, ma in una versione più naturale rispetto al passato.

5) CARATTERISTICHE DEL TRUCCO LABBRA

Tornarono di moda le labbra rosse, spesso contornate da una matita più scura del rossetto. Le varianti di colore erano gli immancabili rosa, arancio e pesca. Anche il lucidalabbra non mancava nelle trousse, soprattutto tra le più giovani.

ECCO LE CARATTERISTICHE DEL MAKE-UP ANNI '70!

Vi è piaciuto questo Make-up? C'è di più!

PRODOTTO DEL GIORNO

Carmex lip balm