CARATTERISTICHE DEL MAKE-UP ANNI '50 💄

1) CARATTERISTICHE DELLA BASE

Va di moda l’incarnato pallido, ma si tende a mantenere una base naturale e matte. La forma ovale del viso è considerata la più armonica e di conseguenza si fa ricorso a quello che oggi chiamiamo “contouring” Il rouge si usa poco, sui pomelli degli zigomi, e solo nelle tonalità del rosa pallido e pesca.

2)  CARATTERISTICHE DELLESOPRACCIGLIA

Negli anni ’50 le sopracciglia si infoltiscono ulteriormente (e meno male!). Di gran tendenza sono le cosiddette sopracciglia “ad ali di gabbiano”, come quelle di Audrey Hepburn. Queste venivano pulite e ben definite con la matita per sopracciglia, solitamente di una tonalità più scura.

3) CARATTERISTICHE DELTRUCCO OCCHI

Semplice! Si stende un velo sottile di ombretto, e si completa con l’eyeliner, che conferisce allo sguardo un’intensità felina. Il colore che domina in questo decennio è il rosa per la sua delicatezza. A completare il make-up il mascara, applicato in abbondanza sulle ciglia superiori (anche finte).

4) CARATTERISTICHE DEL TRUCCO LABBRA

A queste si attribuisce ora una forma voluttuosa, accentuata dal colore allora in voga: il Russian Red (come il famoso rossetto di Mac) Non mancano anche altre colorazioni, più conformi all’altro modello di bellezza dominante come il rosa, corallo e arancione, in tonalità più chiare la mattina e più intense la sera.

ECCO LE CARATTERISTICHE DEL MAKE-UP ANNI '50!

Vi è piaciuto questo Make-up? C'è di più!

PRODOTTO DEL GIORNO

Rossetto MAC