CARATTERISTICHE DEL MAKE-UP ANNI '30 💄
1) CARATTERISTICHE DELLA BASE
Per rendere il pallore tanto in voga tra le dive, Max Factor ideò il Pan-Cake, un fondotinta solubile in acqua che solo in un secondo momento venne introdotto nel mercato (1937). A dare volume al viso si adottava il rouge, applicato comunque con molta parsimonia.
2) CARATTERISTICHE DELLE SOPRACCIGLIA
Per restituire il giusto grado di femminilità dovevano essere perfettamente arcuate e più scure dei capelli (si poteva scegliere tra castano, nero e bruno). Per tenerle in ordine si ricorreva invece alla vaselina o al sapone. Ecco un altro esempio di moda che ritorna: la saponetta per le sopracciglia!
3) CARATTERISTICHE DEL TRUCCO OCCHI
Gli ombretti venivano “alleggeriti” da un tocco di cipria applicata sulla palpebra, inoltre era molto di moda la vasellina per dare lucentezza e un effetto bagnato allo sguardo. Max Factor si rivela geniale nell’invenzione degli ombretti in crema, sfumati verso l’esterno per ingrandire gli occhi. Infine, non potevano mancare l’eye-liner e il mascara, applicato anche nella rima inferiore.
4) CARATTERISTICHE DEL TRUCCO LABBRA
Negli anni ’30 le vendite dei rossetti salirono vertiginosamente. Le labbra non erano mai nude. Si contornavano con una matita e poi si riempivano col rossetto, seguendo la linea orizzontale della bocca. I colori in voga erano il rosso scuro, il marrone e le tonalità del lampone. Non mi sono dimenticata di Max Factor: a lui dobbiamo anche l’invenzione del lip gloss!
ECCO LE CARATTERISTICHE DEL MALE-UP ANNI '30!
Vi è piaciuto questo Make-up? C'è di più!