L’articolo ti sembra troppo lungo da leggere? Prova l’ innovativa modalità stories cliccando qui!
Come ben sappiamo ci sono varie tipologie di occhi: piccoli, grandi, a mandorla, all’ingiù ma tutti rappresentano lo specchio della nostra anima e una grande arma di seduzione.
Gli occhi esprimono ciò che siamo nel profondo.
Che essi siano marroni, neri, verdi è nostro compito valorizzarli al meglio, per questo oggi vi spiegherò come truccare gli occhi in modo professionale.
La prima cosa, per avere un risultato ottimale, è guardare bene la loro forma e il loro colore, senza focalizzarsi solo sul gusto particolare di alcune tonalità . Il rischio è quello di sbagliare ancor prima di iniziare il make-up.
Io considero il make-up lo strumento che aiuta a dare libera espressione alla personalità , per cui ogni persona è libera di sperimentare con colori inusuali. Assolutamente corretto!
Volete realizzare un look stravagante per una occasione speciale?
Nessun problema!
Per tutti gli altri giorni invece, io consiglio un trucco occhi naturale in grado di regalarvi un aspetto impeccabile e valorizzare al massimo il vostro sguardo.
Se siete interessati nello specifico a come truccarsi se si ha gli occhi verdi o a come truccarsi se si hanno gli occhi marroni leggi i miei articoli dedicati!
Come truccare gli occhi: tutti gli step da seguire
In questo articolo vi spiegherò una tecnica universale per ottenere un trucco occhi semplice e veloce
Il video tutorial presenta tutti i passaggi necessari per la realizzazione di un make-up occhi semplice ed efficace!
Un ultimo consiglio, se non sapete come preparare al meglio la vostra pelle prima di un make-up troverete nel mio blog make up un articolo dedicato!
Come preparare le sopracciglia
Prima di partire con il make-up occhi vi consiglio di riordinare le sopracciglia.
Esse fanno da cornice agli occhi e ci possono aiutare molto nel delineare gli spazi a disposizione.
Munitevi di un prodotto per le sopracciglia e procedete alla loro sistemazione.
Come preparare le palpebre
Per prima cosa uniformate o neutralizzate la palpebra con un correttore/fondotinta in modo da coprire le discromie.
In alternativa potete optare anche per l’uso di un primer colorato, che vi garantirà anche una durata più lunga del trucco occhi naturale.
Ora le palpebre sono pronte per le polveri!
Come applicare l’ombretto sugli occhi
Sfumate l’ombretto più simile alla palpebra che farà da base per le seguenti polveri. Successivamente ridarete tridimensionalità usando un colore nude, non troppo scuro, stendendolo con un pennello nella piega dell’occhio.
A questo punto, se si vuole dare un po’ di luminosità , si può applicare nella parte interna dell’occhio un ombretto luminoso (es. shimmer) che, qualora vogliate, si può applicare anche sotto l’arcata sopraccigliare.
Come applicare la matita occhi
Per dare intensità allo sguardo applicatela lungo la rima ciliare superiore ed inferiore.
Questo vi darà quell’effetto da trucco permanente ma facilmente rimovibile con lo struccante occhi!
Non è fantastico?
Se poi desiderate un effetto più Smokey sfumatela con un pennello piccolo di precisione. Successivamente si potrà passare sopra con un ombretto in modo da fissare la matita e dare più intensità al colore.
Piccolo trucco per chi ha gli occhi piccoli: applicate una matita color avorio nella rima interna per creare l’illusione di un occhio più aperto e grande.
Come applicare il mascara
Per completare il look occhi il mascara è fondamentale, perchè andrà ad aprire lo sguardo in modo strepitoso.
Prima vi suggerisco, in caso abbiate le ciglia all’ingiù, di utilizzare un piegaciglia in modo da aiutarvi ad incurvarle verso l’alto.
Partite sempre dall’attaccatura delle ciglia facendo dei movimenti a zig zag, in questo modo le pettinerete tutte insieme e non si attaccheranno fra di loro.
Si potrebbe fare anche una seconda passata di prodotto in modo da dare un effetto più voluminoso.
Ho confrontato in questo articolo i migliori mascara presenti sul mercato, dacci un’occhiata!
… e riguardo il trucco permanente occhi?
Il trucco permanente degli occhi si è molto diffuso negli ultimi anni. Uno dei più noti è il trucco permanente occhi con la dermo-pigmentazione.
Grazie a questa pratica è possibile avere uno sguardo impeccabile durante tutta la giornata senza bisogno di doversi sottoporre a sedute di make-up.
Un intervento usato talvolta per correggere dei difetti in modo impercettibile.
Personalmente non sono d’accordo con ogni tipo di trucco permanente, ma se necessario vi consiglio di affidarvi solo a dei professionisti, questo perché gli occhi sono un organo molto delicato e sarebbe difficile tornare indietro qualora vi pentiste del risultato.
Perché non mi raccontate come preferite truccare gli occhi ogni giorno? A presto con il prossimo articolo!
FAQ: Le domande che mi pongono più spesso
Come truccare gli occhi piccoli?
Una delle domande che mi vengono poste più spesso è come truccare gli occhi piccoli e farli sembrare più grandi. Innanzitutto ci tengo a precisare che ci sono vari tipi di occhi piccoli, ma spiegando in linea generale, bisogna andare a creare sfumature ampie e magari che portino verso l'esterno, in questo modo sembrerà che l'occhio occupi più spazio!
Come truccare gli occhi grandi?
Per gli occhi grandi bisognerà fare particolarmente attenzione nel riequilibrare la loro forma, se si vuole rimpicciolire basterebbe anche solo applicare la matita nera nella rima cigliare superiore ed inferiore e sfumarla con cautela verso l'esterno, ed in conclusione applicare un velo di mascara sulle ciglia!
Cosa serve per truccare gli occhi?
I prodotti da utilizzare per truccare gli occhi sono svariati, a voi rimane solo la scelta di utilizzare il prodotto più adatto alla vostra esigenza. Un esempio può essere la realizzazione di un trucco occhi basico, in questo caso basterebbe usare solo un correttore per uniformare la palpebra, un ombretto il più simile alla vostra palpebra, una matita nera, un piegaciglia ed un mascara volumizzante/allungante ed il gioco è fatto!