Come scegliere la crema solare viso perfetta

crema solare viso

crema solare viso

Chi ama l’estate? Credo quasi tutti. Eppure, questa stagione meravigliosa ha un piccolo difetto: l’assillo della protezione solare, ovvero uno dei temi più gettonati (e per fortuna!) dell’estate. Questo perché, nonostante la grande disponibilità di informazioni, c’è ancora molta confusione sulla cura della pelle in generale.

Ne parlano dermatologi, influencer e telegiornali, eppure sembra che davanti agli scaffali delle creme solari si crei un vortice di incertezze: quale solare viso usare per tutti i giorni? Devo usare la protezione anche se è nuvoloso, anche durante l’inverno? La mia pelle è troppo grassa o secca per questa crema specifica?

In questo articolo cercheremo di fare un po’ di chiarezza su tutti questi argomenti!

Crema solare viso: quando applicarla e perché

Che sia necessario proteggere la propria pelle dal sole, soprattutto durante la stagione estiva, è ormai ovvio. Eppure, sento ancora molte persone che non si curano nello specifico della pelle del viso, pensando di dover proteggere maggiormente il resto corpo.

Niente di più sbagliato! Se ci pensate, la pelle del viso è esposta ai raggi solari tutto l’anno, e non pensiate che in inverno il problema della protezione non valga!

È sempre utile, infatti, ricordare che i raggi UV sono i principali responsabili dell’invecchiamento precoce della cute e, ahimè, di pericolose malattie della pelle. Tutti fattori che possono essere arginati con una buona prevenzione.

Probabilmente alcuni di voi hanno iniziato tardi a preoccuparsi di raggi UV, SPF ecc, e ora rimpiangono di non averci pensato prima! Ecco perché, se intendo espormi al sole, nella mia routine giornaliera non manca mai una crema con SPF a chiusura della skincare!

Qual è la differenza tra crema solare corpo e viso?

crema solare corpo

A chi non è capitato di usare la crema solare per il corpo anche per proteggere la pelle del viso? Per carità, non è un dramma. Anzi, piuttosto che non applicare un filtro, va bene. E poi ci sono molte creme che sono adatte ad entrambe le zone.

Personalmente, però, consiglio di usare prodotti specifici. 

Questo perché, come detto più volte, c’è differenza tra la pelle del corpo e quella del viso. Soprattutto nella zona occhi, la cute è più sottile e delicata. Inoltre, l’esposizione continua ai raggi solari fa sì che insorgano più facilmente i primi segni dell’invecchiamento: piccole rughe ai lati degli occhi o della fronte.

Una ragione pratica per cui scegliere la crema giusta è poi la texture.

Quelle per il viso hanno una consistenza più leggera e meno grassa, che si assorbe subito senza lasciare il fastidioso effetto unto. Al contrario le creme per il corpo hanno una texture particolarmente grassa ed emolliente. Questo naturalmente per aiutare l’assorbimento su una cute più secca e spessa rispetto a quella del viso.

Quante volte si applica la crema solare sul viso?

protezione solarer viso

La “brutta” notizia è che la protezione del filtro solare non dura un’intera giornata ma andrebbe rinforzata da più applicazioni. Tendenzialmente (ma dipende dal grado di esposizione al sole: se siete in spiaggia, in ufficio, o contate di fare shopping in città) andrebbe applicata ogni due ore, e dopo ogni bagno in piscina o al mare. 

Ma qual è la quantità giusta? Anche questa risposta potrebbe sorprendervi: quasi un cucchiaino raso. Forse vi sembrerà tanto, ma sappiate che ne vale la pena. Del resto, è in gioco non solo la vostra bellezza, ma soprattutto la salute! E poi vi abituerete, soprattutto se la crema è confortevole e adatta alla specificità della vostra cute.

La crema solare ha una scadenza?

La risposta è: sì!

Se mi seguite da un po’ sicuramente mi avrete già sentito parlare di questo argomento. Tutti i cosmetici hanno una scadenza e, sebbene pochi se ne curino, è davvero importante verificarla. In particolare, non è molto saggio lasciare aperte e inutilizzate le creme solari per riutilizzarle l’anno successivo. 

La loro formula sarà cambiata nel frattempo, e questo non gioverà alla vostra pelle. Non molti sanno infatti che c’è differenza tra data di scadenza e PAO.

Il primo indicatore dichiara l’efficacia di un prodotto prima della sua apertura; il secondo, invece, è il Period After Opening, rappresentato da un barattolo aperto con su scritto un numero e una M. Quel numero indica i mesi per cui si garantisce l’efficacia, dopo l’apertura del prodotto.

Inoltre, dovremmo avere cura di tenere i nostri solari al fresco e all’asciutto, ma sfido chiunque a riuscire a farlo in spiaggia. Per cui, anche se la nostra crema ha l’indicazione PAO di 12 mesi, dovremmo comunque valutare di comprare un nuovo flacone l’estate seguente.

Cosa sono i raggi UV?

raggi solari uvb uva

Si tratta di radiazioni elettromagnetiche emesse dal sole. Ne esistono di vario tipo, ma a noi interessano in particolare: 

  • raggi UVA: quelli a cui siamo esposti più spesso. Ci consentono un’abbronzatura rapida perché hanno una maggiore lunghezza d’onda, riuscendo ad arrivare in profondità nel derma. Per queste ragioni, però, sono anche responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle.
  • raggi UVB: radiazioni a cui siamo esposti meno frequentemente ma da non sottovalutare. Sono infatti responsabili di malattie della pelle spesso gravi. Tuttavia, l’esposizione a questi raggi ha dei vantaggi importanti (sempre con la protezione solare!), come la produzione di melanina e la sintesi della vitamina D, fondamentale per il fissaggio del calcio nelle ossa.

Come vedete, l’argomento è delicato e da non sottovalutare.

Ecco perché dovreste usare la crema solare tutto l’anno e soprattutto sul viso, dove la pelle è esposta maggiormente alle radiazioni ultraviolette.

Quale solare scegliere in base alla propria pelle

Ora che abbiamo ottenuto le informazioni base, è venuto il momento di capire quale solare scegliere.

Ognuno di noi ha una pelle diversa, con necessità e reazione ai raggi solari diverse. Ecco perché bisogna tenere conto del fototipo quando si sceglie una crema protettiva.

Il fototipo è una classificazione dermatologica che indica la quantità di melanina nella pelle. In base a quanta melanina abbiamo, infatti, ci abbronziamo di più o di meno e siamo anche più o meno protetti dai raggi solari.

Il fototipo dipende non solo dalla carnagione ma anche dal colore dei capelli e degli occhi. Capite bene che prima di scegliere il giusto SPF (Sun Protection Factor) è importante sapere a quale fototipo apparteniamo.

L’indicatore SPF presente su solari e cosmetici ci consente di sapere quanto quella crema è capace di difendere la pelle dai raggi UV rispetto a quanto quest’ultima farebbe da sola (in base a quanta melanina possiede). 

Tuttavia, è importante sapere che non esiste uno schermo totale ai raggi solari

Questo significa che la nostra crema con SPF 50 ci garantisce una protezione 50 volte più alta di quella della pelle, ma non sarà mai al 100%. Fate dunque sempre attenzione al tempo di esposizione, fasce orarie, ecc.

tabella fototipo pelle

In conclusione: quale crema solare scegliere?

È sicuramente una buona norma seguire la tabella dei vari fototipi, ma consiglio di non scendere mai sotto la protezione 30 e valutare il SPF50 per il viso. Ad ogni modo, per escludere qualsiasi dubbio, valutate di sottoporvi a una visita dermatologica. 

E voi quale solare avete scelto per la vostra pelle?

6,56€
16 new from 5,45€
as of 24/09/2023 12:11
Amazon.it
13,95€
17,65€
5 new from 13,95€
as of 24/09/2023 12:11
Amazon.it
20,41€
23,90€
19 new from 17,90€
as of 24/09/2023 12:11
Amazon.it
22,76€
8 new from 18,40€
as of 24/09/2023 12:11
Amazon.it
28,99€
3 new from 28,99€
as of 24/09/2023 12:11
Amazon.it

FAQ: Le domande che mi pongono più spesso

  1. Si può usare il solare corpo anche sul viso?

    Esistono molte creme che sono adatte ad entrambe le zone, ma consiglierei di scegliere una crema solare specifica per il viso. Questo perché, c’è differenza tra la pelle del corpo e quella del viso. Soprattutto nella zona del contorno occhi, la cute è più sottile e delicata.

  2. Quando viene introdotta la crema solare nella skincare routine?

    La crema solare va applicata come ultimo step della skincare routine, prima del fondotinta.

  3. Quando va applicata la crema solare?

    La protezione solare va applicata ogni volta che ci esponiamo ai raggi solari, questo vale anche durante l'inverno e durante le giornate nuvolose.

Condividi se hai trovato utile l'articolo!

Make-up artist autore dell'articolo: Claudia Neacsu

Grande sognatrice e appassionata di make-up. Sin da bambina è stata catturata da questo mondo artistico e pieno di colori, al punto da spingerla a frequentare un’accademia per diventare una truccatrice professionista.

Sito web Facebook Instagram Linkedin YouTube

Scrivi una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Se ti sono stata utile puoi supportare il mio Blog semplicemente cliccando su una delle pubblicità che vedi negli articoli. Ti ringrazio!